Meteo aprile, le previsioni del colonnello Mario Giuliacci dal suo canale YouTube
"Marzo pazzerello: prima piove, e poi fa bello", dice la famosa filastrocca che tutti avremo canticchiato, da bambini. E più marzo di così, non si può: un mese che si è presentato come comanda Iddio, con tutti i sentimenti, per scomodare pure De Filippo. In tutta la sua plateale coerenza, marzo 2025 è stato fedele fino in fondo all'infelice reputazione che lo precede da sempre, di mese instabile, incoerente, incostante, ballerino, inaffidabile. Come lo siamo noi nei momenti più confusi della nostra vita, o nelle relazioni più complicate. Ed è stata, e in effetti è, piuttosto complicata la relazione che stiamo avendo, ancora e fino alla fine, con questo marzo che oggi, 31, salutiamo.
Più che mai altalenante, ci siamo fatti prendere in giro dalle sue dolci illusioni di primavera, in quelle fugaci giornate di clima tiepido che ci ha regalato. Per poi ripiombare nello sconforto quando, con l'improvviso e brusco ritorno del freddo, siamo stati costretti a recuperare maglioni, sciarpe e cappelli che avevamo già scioccamente messo via, nel ripiano più alto dell'armadio. Imbronciati da questo repentino cambiamento, ce la siamo presi col tempo. Maledicendo la pioggia e chiedendoci: ma quando arriva questa benedetta primavera? La risposta era sotto il naso: la primavera, in effetti, era già arrivata, proprio per questo ondivago comportamento. Oscillante tra il caldo e il freddo, il freddo, e poi di nuovo il caldo.
Domani, martedì 1° aprile, ecco un'altra illusione in cui stiamo già cadendo. Quella, cioè, che, come la luce del neon si accende all'improvviso solo schiacciando il dito sull'interruttore, così la primavera esploderà, come d'incanto. E no, cari miei, dice Mario Giuliacci. Il mitico colonnello delle previsioni meteo italiane spazza subito via questa infondata convinzione. E ci avverte: tocca aspettare ancora un pochino per godere in pieno della bellezza della stagione più dolce.
Meteo aprile, ultimi strascichi di instabilità: saliscendi delle temperature
Domani, 1° aprile, ancora pioverà su gran parte delle regioni del Medio Adriatico. Ma riecco un'altra illusione: dal 2 al 6 aprile le temperature risalgono, informa il colonnello Giuliacci nell'ultimo video caricato sul canale YouTube che porta il suo nome, accompagnato dalla sua fidata assistente Elisa. Godremo, quindi, di bel tempo, e passeggeremo trasognanti, convinti che la primavera sia finalmente arrivata. Effetto dell'arrivo dell'alta pressione sulla nostra Penisola.
Ma la delusione sarà scottante quando, a partire dal 6 aprile, rieccole: le piogge. Torneranno a tormentare, come informa Giuliacci, in particolare il centro nord del paese. "E le temperature scendono di nuovo". Mettiamoci l'anima in pace: l'inizio di aprile porta gli strascichi del pazzo marzo.