Sabato sera a casa? Per chi ha scelto il relax alla movida, un consiglio su cosa vedere stasera in tv: The Blues Brothers, in onda su TwentySeven
Una commedia musicale leggendaria, una colonna sonora esplosiva e due protagonisti indimenticabili: The Blues Brothers va in onda stasera su TwentySeven, ed è il momento perfetto per rivederlo — o scoprirlo per la prima volta. Diretto nel 1980 da John Landis, il film racconta le avventure folli di Jake ed Elwood Blues, due fratelli con un’unica missione: salvare l’orfanotrofio cattolico dove sono cresciuti. Per farlo, devono raccogliere 5.000 dollari riformando la loro band e affrontando una serie di assurdi ostacoli, tra poliziotti, musicisti rivali e persino neonazisti. Il risultato è un film che mescola inseguimenti rocamboleschi, battute fulminanti e performance musicali memorabili, dando vita a un mix irresistibile che ha fatto la storia del cinema.

Un cult senza tempo che ha fatto scuola: la scelta perfetta per un sabato sera a casa
Nato da uno sketch del Saturday Night Live, The Blues Brothers è diventato molto più di un semplice film comico: è un vero e proprio cult. Nonostante le iniziali perplessità della critica, col tempo ha conquistato milioni di spettatori con il suo stile inconfondibile. La coppia formata da John Belushi e Dan Aykroyd è tra le più iconiche della commedia americana, grazie a una chimica perfetta e a un’ironia surreale. Ma è la musica il vero cuore pulsante del film: ogni scena è un omaggio al blues, al soul e alla black music, con apparizioni straordinarie di leggende come Aretha Franklin, James Brown, Ray Charles, John Lee Hooker e Cab Calloway. Le loro esibizioni regalano momenti di pura energia che rendono il film unico nel suo genere.
Un’eredità musicale e cinematografica che resiste nel tempo
L’influenza di The Blues Brothers ha superato i confini del grande schermo. Ha contribuito a rilanciare il blues in un’epoca in cui era considerato fuori moda, vendendo oltre 4 milioni di copie della colonna sonora e riportando in auge grandi artisti afroamericani. Ha anche aperto la strada a una nuova generazione di commedie musicali che uniscono ritmo, ironia e azione. Ancora oggi, il film viene proiettato nei cinema durante serate speciali, citato in serie TV e amato da fan di tutte le età. Il suo messaggio? A volte, anche per una “missione per conto di Dio”, bastano due fratelli, una macchina scassata e tanta buona musica.