Il viaggio di aprile perfetto è in questa città italiana: arte, cultura e cibo squisito

Un viaggio di aprile tra gusto e bellezza, alla scoperta di una città ancora poco battuta dal turismo di massa

Se stai cercando una destinazione italiana per un viaggio ad aprile che offra autenticità, tranquillità e paesaggi mozzafiato, Ascoli Piceno è la risposta perfetta. Situata nelle Marche, ai piedi dei Monti Sibillini, questa città incanta con le sue piazze di travertino, i vicoli medievali e l’atmosfera rilassata di chi sa prendersi il proprio tempo. Non troverai frotte di turisti o lunghe code davanti ai monumenti, ma una vita cittadina ancora a misura d’uomo, fatta di botteghe, trattorie e un ritmo lento e accogliente. Aprile è il mese ideale: il clima è mite, i fiori cominciano a sbocciare ovunque e i colli attorno alla città si tingono di verde acceso. Perfetta per una fuga romantica, un viaggio in solitaria o un weekend rigenerante, Ascoli regala emozioni vere a ogni angolo, tra scorci medievali e panorami che sembrano dipinti.

Uno dei motivi principali per scegliere Ascoli Piceno è il suo patrimonio gastronomico. Qui nasce uno dei piatti più celebri dell’Italia centrale: le olive ascolane, farcite con carne e fritte alla perfezione, sono molto più che uno street food, sono un simbolo della cultura locale. Ma non finisce qui. In primavera, le tavole si arricchiscono di piatti stagionali come i vincisgrassi, una versione marchigiana della lasagna, e l’agnello con carciofi selvatici. Il tutto da accompagnare con un calice di Rosso Piceno Superiore, vino DOC della zona, corposo e avvolgente.

viaggio aprile
Le olive ascolane

Nei ristoranti del centro storico, spesso a conduzione familiare, si respira un’autenticità rara, dove ogni piatto ha una storia da raccontare. E dopo cena, passeggiare per Piazza del Popolo, illuminata e quasi surreale nella sua perfezione rinascimentale, è il modo migliore per chiudere la giornata.

Natura, arte e panorami da cartolina a portata di mano: il viaggio aprile perfetto

Oltre al cibo e al fascino architettonico, Ascoli Piceno vanta una posizione strategica per chi ama la natura e i panorami da favola. A pochi minuti dal centro, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini offre escursioni tra borghi antichi, fiumi cristallini e vette dolci. Un itinerario consigliato è quello che porta all’eremo di San Marco, costruito nella roccia e affacciato su una valle silenziosa. Gli appassionati d’arte, invece, troveranno meraviglie nelle tante chiese romaniche della città, nel Museo Archeologico Statale, e nel raffinato Teatro Ventidio Basso. E poi c'è la bellezza del quotidiano: una colazione in una pasticceria storica con vista sulle montagne, un aperitivo al tramonto in una delle tante piazzette nascoste, e il piacere di sentirsi, anche solo per un fine settimana, un po’ parte di una comunità viva e sincera.