Milano, la via delle case colorate: uno dei posti più visitati della città

Via Balzaretti, la via più colorata di Milano: arte, fotografia e un tocco pop. Tappa imperdibile per chi ama il design, i colori e la fotografia

A due passi da Città Studi, via Balzaretti si è rapidamente affermato come uno dei luoghi più instagrammabili di Milano. A farcelo conoscere sono Graziano Mancuso e Federica Girardi, coppia di travel blogger dietro al profilo @voyavels, seguitissimi per i loro racconti di viaggio e per la capacità di scovare posti fuori dall’ordinario. I due ci portano alla scoperta di questa via, in cui il colpo d’occhio è notevole. Una rottura totale della monotonia urbana con un tripudio di grafiche surreali e colori accesi che sembrano usciti da un sogno pop. Lungo la via, ogni dettaglio, dai balconi alle serrande, è parte di un progetto artistico che rende l'intera strada una vera e propria opera d'arte contemporanea a cielo aperto. Fino a poco tempo fa, nessuna guida tradizionale lo inseriva tra i luoghi imperdibili della città. Ma oggi è un must per fotografi, curiosi e amanti dell’arte urbana.

Tutto parte dal civico 4, sede del celebre Toilet Paper Magazine, progetto nato nel 2010 da un’idea dell’artista Maurizio Cattelan e del fotografo Pierpaolo Ferrari. Oggi, grazie alla collaborazione con ORGANICS by Red Bull, il progetto ha dato vita a un’installazione artistica permanente che colora via Balzaretti da cima a fondo, trasformandola in un'opera d’arte vivente. Il mix di illustrazione e fotografia, firma inconfondibile di Cattelan e Ferrari, è visibile su ogni facciata, regalando a chi passa una sensazione di straniamento creativo e stupore continuo. È come entrare in un sogno psichedelico, dove la città si veste di immaginazione.

Milano, un set perfetto per chi ama viaggiare con gli occhi

Insomma, via Balzaretti è più di una strada: è una destinazione da vivere. Questo angolo di Milano dimostra come anche una semplice passeggiata possa trasformarsi in un viaggio visivo. La via è perfetta per chi ama raccontare il proprio viaggio attraverso la fotografia: ogni scorcio, ogni dettaglio è un invito a scattare. Ma non è solo una questione estetica. Il luogo invita a riflettere su come l’arte possa trasformare lo spazio urbano, rendendolo accessibile, giocoso e condivisibile. Per chi visita Milano e vuole scoprire qualcosa di diverso dal solito Duomo o dai Navigli, via Balzaretti rappresenta un’opzione originale e autentica.

Meta perfetta per amanti della fotografia, dell’arte e delle esperienze non convenzionali, via Balzaretti a Milano è uno degli angoli urbani più sorprendenti da esplorare oggi.