La cittadina medievale da visitare se ami il gelato: tra i migliori al mondo

San Gimignano, la cittadina da visitare se ami il gelato: viaggio in Toscana tra gusto e storia

Con l’arrivo della primavera, torna anche la voglia di concedersi un buon gelato artigianale, passeggiando al sole e lasciandosi coccolare dai suoi sapori freschi e cremosi. È proprio in questa stagione che le gelaterie riaprono con gusti nuovi e ingredienti di stagione, ed è il momento perfetto per scoprire una destinazione che ogni amante del gelato dovrebbe visitare almeno una volta nella vita. In pochi lo sanno, ma San Gimignano, incantevole cittadina toscana, è celebre a livello mondiale per ospitare una delle gelaterie più premiate del pianeta. Un piccolo gioiello tra le colline senesi, dove il gelato non è solo un dolce, ma un’esperienza sensoriale unica.

La tradizione del gelato di San Gimignano

La fama di San Gimignano nel mondo del gelato si deve soprattutto alla Gelateria Dondoli, situata in Piazza della Cisterna. Qui, Sergio Dondoli, mastro gelatiere, ha elevato l’arte del gelato a un livello altissimo, conquistando per ben due volte il titolo di Campione del Mondo di Gelateria. I suoi gusti creativi e inediti – come crema di Vernaccia, zafferano e pinoli, o il famoso “Champelmo” al pompelmo rosa e spumante – nascono da una continua sperimentazione con materie prime locali di altissima qualità. Ma oltre al talento, c’è anche una filosofia ben precisa: produrre un gelato artigianale, sano, senza conservanti né aromi artificiali, nel pieno rispetto della tradizione toscana. La fila all’ingresso della gelateria non è un caso, è il segnale che chi entra lì dentro sa bene cosa sta per gustare.

gelato

Cosa vedere a San Gimignano

Ma San Gimignano non è solo gelato: è una delle mete più affascinanti della Toscana, famosa per le sue torri medievali che disegnano un profilo unico all’orizzonte. Patrimonio dell’UNESCO dal 1990, questo borgo è un tuffo nel tempo, dove ogni angolo racconta storie di mercanti, artisti e pellegrini. Da non perdere la Piazza del Duomo, la Collegiata di Santa Maria Assunta con i suoi affreschi trecenteschi, la Rocca di Montestaffoli da cui ammirare un panorama mozzafiato sulla campagna circostante, e il Museo della Tortura per un viaggio insolito nella storia. Per chi ama la natura, i dintorni offrono sentieri tra vigneti e oliveti, ideali per escursioni primaverili. Insomma, San Gimignano è il perfetto connubio tra bellezza artistica, sapori autentici e panorami rilassanti.

Insomma,