Torta di zucchine scrocchiarella, la ricetta della cuoca social: cena veloce e squisita

Non sai cosa cucinare stasera? Vanessa Gizzi, alias La cucina di Vane, ha la ricetta giusta per te: una croccante torta di zucchine

Dopo una lunga giornata di lavoro, spesso manca l’ispirazione (e la voglia) per pensare a cosa cucinare la sera. È proprio in questi momenti che entrano in gioco le ricette furbe, quelle semplici ma gustose, che si preparano in poco tempo e mettono tutti d’accordo. La content creator Vanessa Gizzi, conosciuta sui social come La cucina di Vane, ci viene in soccorso con un’idea sfiziosa perfetta per la cena del giovedì: leggera, croccante e appagante. Una preparazione facile da fare anche quando si è stanchi, ma che sa regalare gusto e soddisfazione. E in più, ci aiuta ad arrivare al venerdì con un sorriso in più, pronti per goderci il weekend tra riposo e piccoli piaceri.

Prima di vedere il procedimento, illustrato, passaggio dopo passaggio, dall'esperta di fornelli, passiamo velocemente in rassegna la lista di ingredienti di cui avremo bisogno per preparare la nostra torta di zucchine. Procuriamoci:

  • 1 rotolo pasta sfoglia

  • 3 zucchine romanesche

  • Q.b. olio evo

  • Q.b. farina di mais

  • Q.b. parmigiano grattugiato

  • Q.b. sale e pepe

  • Q.b. origano

Torta di zucchine, la ricetta de La cucina di Vane


Per prima cosa, lava accuratamente le zucchine romanesche, poi tagliale a rondelle sottili, cercando di mantenere uno spessore uniforme per garantire una cottura omogenea. Trasferiscile in una ciotola capiente e condiscile con un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e un filo generoso di olio extravergine d'oliva. Mescola bene per far insaporire le fette.

Nel frattempo, srotola il rotolo di pasta sfoglia direttamente su una teglia rivestita con carta forno. Con i rebbi di una forchetta, bucherella tutta la superficie della base: questo eviterà che la sfoglia si gonfi troppo durante la cottura. Spennella leggermente il fondo con un filo d’olio evo, poi distribuisci una manciata di farina di mais e una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato, che renderanno la base ancora più croccante e saporita.

A questo punto, disponi ordinatamente le fette di zucchina su tutta la superficie della sfoglia, coprendola completamente. Completa con un altro pizzico di farina di mais, un’ulteriore spolverata di parmigiano, un filo d’olio e un tocco di origano secco per profumare il tutto. Inforna in forno preriscaldato in modalità ventilata a 190 gradi e cuoci per circa 30 minuti, finché la sfoglia risulterà dorata e croccante.
Una ricetta semplice ma sorprendente, perfetta da accompagnare con un’insalata fresca o da gustare anche il giorno dopo.