Cesare Cremonini, dove vedere il film di cui è protagonista: Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati
Oggi, 27 marzo, è il compleanno di Cesare Cremonini. Il cantante bolognese spegne 45 candeline, in un momento d'oro della sua carriera. Il suo ritorno sulle scene musicali con l'ultimo album, intitolato Alaska Baby, lo scorso novembre. Nuovi singoli, già in vetta alle classifiche degli ascolti, che l'ex voce dei Lunapop porterà in tour negli stadi italiani.
Oltre a una straordinaria carriera da cantante, però, non tutti sanno che Cremonini vanta anche un passato da attore.
Cremonini ha infatti recitato nel film Un amore perfetto, per la regia di Valerio Andrei, nel 2002. Ma è con il noto regista Pupi Avati che il cantante di Bologna ha riscosso un discreto successo come attore. Stiamo parlando de Il cuore grande delle ragazze, film del 2011 nel quale Cesare Cremonini ha recitato, da protagonista, accanto a Micaela Ramazzotti. Se vi va di recuperare questa pellicola, è disponibile su Prime Video.
Cesare Cremonini nel film di Pupi Avati Il cuore grande delle ragazze: la trama
Ambientato in un paesino dell’Italia centrale durante il primo Novecento, Il Cuore Grande delle Ragazze intreccia amore, umorismo e tensioni familiari in un contesto rurale ancora dominato dalle regole della tradizione. La storia si concentra sulle vicende di due famiglie profondamente diverse: da un lato i Vigetti, contadini poveri ma orgogliosi, dall’altro gli Osti, ricchi proprietari terrieri intenzionati a combinare un matrimonio vantaggioso. Il protagonista è Carlino (Cesare Cremonini), giovane bello e spensierato, celebre in paese per il suo alito profumato al gelsomino e per il successo che riscuote tra le donne. I genitori cercano di accasarlo con una delle figlie degli Osti, Amabile o Maria, in cambio di benefici economici e di una moto Guzzi. Ma i piani vengono sconvolti dall’arrivo di Francesca (Micaela Ramazzotti), la figlia più giovane e moderna della famiglia, appena tornata da Roma.

Tra Carlino e Francesca è subito colpo di fulmine, e il giovane contadino non esita a rompere gli accordi con i genitori per seguire il cuore. Francesca, raffinata e volitiva, è considerata la “perla” della famiglia Osti, ma si innamora di Carlino con la stessa intensità e fermezza. Nonostante l’opposizione iniziale dei genitori, che la vedrebbero meglio sposata a qualcuno del suo ceto, i due ottengono alla fine il permesso di convolare a nozze. Tuttavia, il loro matrimonio viene continuamente rinviato da una serie di imprevisti tragicomici, come l’assurda dimenticanza di avvisare il parroco, che porta alla cancellazione della cerimonia. Avati costruisce una commedia romantica dal sapore rétro, ironica e malinconica, capace di fotografare con delicatezza le dinamiche tra amore e convenzione sociale.
Ultimissima informazione: con Puoi Avati, Cremonini è poi tornato a lavorare l'anno scorso, nel 2024, nel film L'orto americano.