Scoprire l’Italia significa lasciarsi incantare dai suoi panorami: oggi andiamo alla scoperta del Bastione di Riva del Garda, un gioiello nascosto tra montagna e lago.
Tra i tanti luoghi che impreziosiscono il paesaggio italiano, il Bastione di Riva del Garda spicca per la sua posizione scenografica e la suggestione storica che lo accompagna. A circa 30 minuti a piedi dal centro di Riva del Garda, ai piedi del Monte Rocchetta, si trova questa fortezza cilindrica costruita tra il 1507 e il 1509 dalla Repubblica di Venezia. All’epoca, il Bastione aveva un ruolo cruciale nella difesa del borgo: controllava le vie di accesso da nord fino al Lago di Garda, vigilando sul traffico commerciale e militare. Oggi, invece, è diventato uno dei punti panoramici più affascinanti della zona.
L’ingresso è gratuito e accessibile in qualsiasi momento del giorno (e della notte). Un’opportunità imperdibile per chi desidera godere di un panorama mozzafiato sul lago e sui tetti rossi di Riva, senza dover affrontare lunghe code o costi d’ingresso. Un consiglio? Visitarlo all’alba o al tramonto, quando la luce dipinge la valle di sfumature calde e silenziose.
La finestra sul Lago di Garda: un sentiero panoramico tra boschi e silenzio
Raggiungere il Bastione è già di per sé un’esperienza immersiva. Il modo più diretto è percorrere il sentiero che parte da Via Monte Oro, una salita costante ma ben segnalata, che si snoda tra ulivi, cipressi e rocce, offrendo scorci sempre nuovi sul lago e sul borgo sottostante. In alternativa, esiste anche un ascensore panoramico, che è però attualmente chiuso, che collega il centro alla cima con un percorso verticale mozzafiato.In cima, ad attendere il visitatore, non ci sono solo i resti della struttura rinascimentale, ma anche una vista a 360 gradi che lascia senza parole. Un momento perfetto per sedersi, respirare e lasciarsi attraversare dalla bellezza.
A condividere questa scoperta sono i Travel Creators Bel & Fol, noti sui social come @fotoviaggiracconti, che raccontano con passione e immagini d’effetto la bellezza dei luoghi italiani meno conosciuti. Il loro invito a visitare il Bastione non è casuale: si tratta di una meta ideale per chi cerca una passeggiata nella natura con un premio finale d’impatto visivo e culturale.
Visualizza questo post su Instagram
Il Lago di Garda: una meraviglia da esplorare tutto l’anno
Il Lago di Garda è un luogo che non smette mai di stupire. La varietà dei suoi paesaggi – che alternano montagne, acque cristalline, borghi medievali e uliveti – lo rende una meta affascinante in ogni stagione. Luoghi come il Bastione di Riva del Garda ne sono la perfetta sintesi: uniscono storia, natura e panorami in un’unica esperienza.
Questo angolo nascosto, spesso trascurato nelle guide turistiche più convenzionali, rappresenta una vera chicca per chi ama esplorare e perdersi fuori dai circuiti affollati. Il consiglio è semplice: lasciarsi guidare dalla curiosità e scoprire, passo dopo passo, quanto sia straordinaria la ricchezza paesaggistica e culturale di questa parte d’Italia.