Sformato di carciofi, ricetta gustosa e filante della cuoca social Isabel De Simone
Ancora una nuova e invitante ricetta della cuoca social Isabel De Simone, nome dietro il seguitissimo profilo social @piovonoricette. Oggi l'esperta di fornelli propone uno squisito sformato di carciofi, verdura protagonista dell'inverno.
Prima di passare alla ricetta, molto facile e accessibile anche ai meno esperti di cucina, vediamo innanzitutto di cosa avremo bisogno. Gli ingredienti studiati da De Simone sono adatti per una teglia antiaderente 24x18 cm. ProcuriamoI.
- 5 Carciofi
- 1 porro
- q.b. Sale
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- 250 ml besciamella
- 80 g prosciutto cotto
- 150 g mozzarella
- 100 g scamorza affumicata
- 60 g parmigiano grattugiato
- q.b. menta e prezzemolo
Passiamo al procedimento.
Sformato di carciofi, pranzo sano e sfizioso: la ricetta di Isabel De Simone
Dopo aver pulito i carciofi, tagliamo i carciofi a pezzettini, e sminuzziamo anche i gambi. Mettiamoli a bagno in acqua acidulata. Rosoliamo il porro con un pochino d'olio e aggiungiamo i carciofi. Un pizzico di sale e un goccino d'acqua, e lasciamo cuocere fino a quando non si saranno ammorbiditi. A fine cottura aggiungiamo menta e prezzemolo. E qui inizia l'assemblaggio: sul fondo della teglia via col primo strato di besciamella, sul quale andiamo ad adagiare un primo strato di carciofi, mozzarelle, scamorza affumicata, prosciutto cotto e un pochino di parmigiano. Un velo di besciamella, e via col secondo strato di carciofi. Ripetiamo il medesimo assemblaggio, fino ad arrivare allo strato superficiale, su cui andiamo a spalmare ancora un po' di besciamella e un'abbondante quantità di parmigiano. Siamo pronti a infornare: ventilato e preriscaldato a 180 gradi per una mezz'oretta.
Visualizza questo post su Instagram
Un ortaggio bomba di salute
Tra gli alimenti più benefici per il fegato, i carciofi occupano un posto d'onore grazie alla cinarina, una sostanza che stimola la produzione di bile e favorisce i processi di depurazione. Questo principio attivo è particolarmente utile per chi vuole prevenire disturbi epatici come epatite e cirrosi, contribuendo a una migliore funzionalità dell’organo. Ma non è tutto: la cinarina è anche nota per le sue proprietà digestive, rendendo questo ortaggio ideale da consumare durante i pasti più ricchi. Inoltre, l’elevata presenza di fibre favorisce la regolarità intestinale, migliorando l’equilibrio della flora batterica. Chi soffre di stitichezza o problemi digestivi può trovare un valido aiuto proprio nel consumo abituale di carciofi, meglio se cotti al vapore o in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.