Alla scoperta del chai, squisita bevanda indiana a base di tè nero, latte e spezie
Domenica, sinonimo di relax. Niente di meglio che sorseggiare una bevanda calda, ma meglio se qualcosa di nuovo, al posto dei soliti tè o tisane. Ci porta in India la content creator Chiara Bresa, dal popolo del web conosciuta con il nome di Chiara ASMR (acronimo di Autonomous Sensory Meridian Response). E lo fa con la ricetta del chai, conosciuto anche come masala chai, bevanda tradizionale dell’India che unisce tè nero, latte e una miscela di spezie aromatiche.
Le più comuni sono cannella, cardamomo, zenzero fresco, chiodi di garofano e pepe nero, talvolta arricchite con semi di finocchio o noce moscata. Il dolcificante è facoltativo e può essere zucchero o miele. La preparazione tradizionale prevede di far bollire le spezie in acqua per sprigionarne l’aroma, poi si aggiunge il tè nero lasciandolo in infusione. Infine, si unisce il latte caldo e si dolcifica a piacere. Il risultato è una bevanda calda, cremosa e speziata, che può accompagnare sia dolci che snack salati. In India si beve in ogni momento della giornata, servita nei tipici bicchierini di vetro o terracotta. Apprezzato anche per i suoi effetti stimolanti e digestivi, il masala chai è oggi popolare in tutto il mondo, con tante varianti locali che reinterpretano la ricetta originale.
Chai, la bevanda indiana da provare
La ricetta di Chiara ASMR prevede, per una tazza media di latte, i seguenti ingredienti:
- 3 semi di cardamomo
- Mezza stecca di cannella (va bene anche in polvere)
- Zenzero come vedi nel video (ma si può fare più o meno in base al gusto)
- Un cucchiaio di the nero
- Facoltativo lo zucchero
Visualizza questo post su Instagram
"Al latte aggiungiamo cannella, zenzero e cardamomo, e poi ovviamente il tè. Portiamo sul fuoco e lasciamo bollire per almeno 5 minuti. Fate attenzione perché tende a uscire dal pentolino, ma vi basta tenerlo d'occhio e abbassare la fiamma", spiega Chiara. A questo punto vi servirà un colino: l'ho lasciato più di 5 minuti a bollire, quindi se vedete che è un po' denso, potete aggiungere dell'acqua o dell'altro latte".
Insomma, una coccola perfetta per una domenica di sano ozio, in cui ricaricare le batterie per la settimana che domani ricomincia. Un momento di relax da concedersi da soli, o in compagnia, da gustare con lentezza e da assaporare, sorso dopo sorso.