Le previsioni meteo del colonnello Mario Giuliacci: quattro fasi, con massime di 25 gradi solo su una regione d'Italia
Siamo in piena ‘follia’ primaverile, almeno dal punto di vista meteorologico. Ufficialmente mancano ancora tre giorni all’ogni anno tanto atteso equinozio di primavera, che di solito (ma non sempre) cade il 21 marzo. Ma, al di là degli appuntamenti stagionali, è ovvio che il tempo non segua, preciso preciso, le date. Ed infatti un assaggio della più dolce stagione dell’anno l’abbiamo già avuto: chi vive nelle regioni più calde dello Stivale, avrà di sicuro già goduto di fantastiche giornate di sole: sbracciati, armati di occhiali scuri e giacca leggera. Una gioia, dopo tanti mesi di freddo, pioggia e vento sferzanti.
Ma, ed è questo l’avvertimento del colonnello Mario Giuliacci, non abituiamoci: la primavera, per fare la sua entrata in scena in tutto e per tutto, ha bisogno ancora di qualche giorno. Le previsioni dell’esperto di meteo, che da tanti anni informa gli italiani su che tempo fa sulla splendida Penisola, parlano di ben quattro fasi. Durante le quali, come dice Giuliacci in uno degli ultimi video pubblicati sul canale YouTube a lui intitolato, “vedremo di tutto: caldo, freddo, pioggia e anche nevicate fino a quote collinari”. Scopriamo nel dettaglio che cosa ci aspetta: nel dettaglio, le previsioni meteo fino a martedì 25 marzo.
Meteo, venti freddi e anticiclone africano: le previsioni di Giuliacci
In appena 10 giorni, vedremo quattro fasi, in totale, contate dall’inossidabile colonnello Giuliacci. E tutte diverse. La prima l’abbiamo già attraversata: tra sabato 15 e lunedì 17 marzo, una perturbazione arrivata dalla vicina Spagna ha portato, come visto, piogge al centro-nord, oltre che qualche debole nevicata.
Una seconda fase si è aperta oggi, martedì 18 marzo, e si concluderà già domani, mercoledì 19. In questa fase illustrata da Giuliacci, “prevarrà il bel tempo”, ma si assisterà a un “brusco calo delle temperature sulle regioni adriatiche per venti freddi dai Balcani, sospinti sull’Italia da un anticiclone dapprima centrato sull’Europa Centrale, e poi centrato sui Balcani”.
Una terza fase si apre invece tra giovedì 20 e venerdì 21 marzo. In questi due giorni, spiega l’esperto, sull’Italia si allunga un anticiclone africano, che porterà bel tempo e farà alzare le temperature. Avremo “massime sopra i 20 gradi, fino a sfiorare i 25 gradi, ma solo sulla Sardegna". Tra sabato 22 e lunedì 24 marzo, ecco che si aprirà la quarta fase, durante la quale una perturbazione atlantica in arrivo ancora dalla Spagna “porterà piogge al centro nord. Insiste ancora l’anticiclone africano al Sud“. Poi, si azzarda a prevedere Giuliacci, “probabilmente da martedì 25 segue una fase di tempo perturbato. Ma di questo ne riparleremo”.