Fragola pancakes, lo spuntino nutriente e saziante: la ricetta della nutrizionista

Fragola pancakes, la ricetta della dottoressa nutrizionista per una colazione sana ed equilibrata: parola di Paola Stavolone

Una content creator adorabile, una specialista della nutrizione che manda alla sua community un messaggio d'oro: "Il cibo è medicina". Questo il motto di Paola Stavolone, giovane professionista che ha fatto della sua passione il suo solido business, che sui social trova un felice sbocco. Solo il suo account Instagram (dietista.paolastavolone) è seguito da oltre mezzo milione di persone (693mila follower, per la precisione). Un piccolo popolo di amanti dell'alimentazione sana, equilibrata e bilanciata, di una dieta portata avanti con gioia. E con la consapevolezza che, prima ancora di fare in modo che il nostro corpo dimagrisca o ingrassi, l'unico e solo ingrediente di cui tutti hanno bisogno è una buona dose di amore verso se stessi.

Partendo da questi presupposti, la dottoressa Stavolone suggerisce pasti sani e completi, per arricchire la giornata con spuntini sempre salutari. Il suo pasto preferito, a giudicare dal numero di contenuti che condivide sul tema, è la colazione. L'ultima ricetta che suggerisce per una colazione buona, sana e saziante sono i fragola pancakes. Vediamo gli ingredienti, e poi il procedimento per prepararli.

  • 50g di farina integrale
  • 1 uovo
  • 80ml di latte
  • 150g di fragole
  • 150g di yogurt greco
  • 10g di burro di pistacchi

Fragola pancakes, la ricetta della dottoressa nutrizionista

"Per colazione sfrutta la fibra della farina integrale. Con un uovo aumenterai il tuo senso di sazietà, con un po’ di latte ti verrà la pastella perfetta per dei pancake, il cui ingrediente principale saranno le fragole, ricche di vitamina C e potassio. Dai un ultimo tocco con yogurt greco e burro di frutta secca per completare il tuo pasto con una buona quota di proteine e di grassi. E ricorda: il cibo è medicina".

Le fragole sono un frutto delizioso e ricco di benefici per la salute grazie al loro alto contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti. Sono particolarmente note per l’elevata quantità di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, stimola la produzione di collagene e protegge le cellule dallo stress ossidativo, contribuendo a mantenere la pelle giovane ed elastica. Grazie alla presenza di flavonoidi e antociani, le fragole svolgono un’importante azione antinfiammatoria e cardioprotettiva, aiutando a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e a migliorare la circolazione sanguigna.

Fragola pancakes 1

Il loro basso indice glicemico le rende un alimento adatto anche per chi deve controllare i livelli di zucchero nel sangue, mentre la ricchezza di fibre favorisce la digestione e il benessere intestinale, prevenendo la stitichezza. L’alto contenuto di acqua e potassio, inoltre, contribuisce all’idratazione dell’organismo e favorisce la diuresi, contrastando la ritenzione idrica e la sensazione di gonfiore. Grazie alla presenza di acido folico, le fragole sono particolarmente indicate in gravidanza, poiché contribuiscono allo sviluppo del feto. Leggere e poco caloriche, sono perfette per chi segue un’alimentazione sana, rappresentando uno snack gustoso e nutriente, ideale per ogni momento della giornata.