Colombia, Bruno Barbieri assaggia la tipica piadina con uovo: "Da oggi colazione così a 4 Hotel"

Lo chef Bruno Barbieri si trova a Cartagena, in Colombia, e ha assaggiato la tipica piadina di mais con uovo: qualcuno ha ironizzato sulla prossima colazione che chiederà nel suo noto programma, 4 Hotel.

Bruno Barbieri, celebre chef e volto iconico della televisione italiana, ha recentemente fatto tappa a Cartagena de Indias, in Colombia. Qui ha avuto l’occasione di assaporare uno dei piatti più tipici e amati della città: l’arepa de huevo. L’esperienza gastronomica ha conquistato il suo palato al punto che alcuni fan hanno scherzato sul fatto che, d’ora in poi, potrebbe richiedere sempre questo piatto a colazione nel suo programma "4 Hotel".

Situata sulla costa caraibica della Colombia, Cartagena de Indias è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Il suo centro storico, noto come la Ciudad Amurallada, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO ed è un autentico viaggio nel tempo. Passeggiando per le sue strade acciottolate, si incontrano case coloniali dai colori vivaci, balconi fioriti e piazze sempre animate. Plaza Santo Domingo e Plaza de la Aduana sono solo due dei luoghi iconici che rendono la città un gioiello architettonico.

Tra le attrazioni principali, il Castillo de San Felipe de Barajas spicca per la sua imponenza. Questa fortezza, costruita dagli spagnoli nel XVII secolo, è una delle strutture militari più grandi delle Americhe e offre una vista spettacolare sulla città. La Torre dell’Orologio, simbolo della città, segna l’ingresso alla città murata, mentre la Cattedrale di Santa Catalina incanta con la sua architettura coloniale e gli interni sontuosi.

Bruno Barbieri assaggia la tipica piadina in Colombia: un'esperienza senza precedenti

Durante il suo soggiorno, Barbieri ha avuto modo di gustare un piatto che rappresenta al meglio la tradizione culinaria locale: l’arepa de huevo. Questo cibo di strada è uno dei più apprezzati della gastronomia cartaginese, con una storia che affonda le radici nella fusione tra influenze indigene, spagnole e africane. Si tratta di una variante della classica arepa colombiana, preparata con farina di mais. Nell'aspetto, ricorda molto una piadina. La particolarità sta nella sua preparazione. La pasta viene fritta una prima volta, poi incisa per inserire un uovo crudo all’interno e quindi fritta nuovamente, fino a ottenere una consistenza croccante all’esterno e un cuore morbido e avvolgente. Alcune varianti includono l’aggiunta di carne macinata, pollo o gamberi, per un gusto ancora più ricco.

stories bruno barbieri
Bruno Barbieri e le sue storie pubblicate su Instagram, poco prima di assaggiare l'arepa de huevo

In città ci sono alcuni luoghi imperdibili per assaggiare un’arepa de huevo autentica. Tra questi spiccano Donde Magola, vicino alla Torre dell’Orologio, e il Puesto di Dora, un’istituzione in Plaza San Diego con oltre 50 anni di storia. Il piatto è così radicato nella cultura locale che è protagonista del Festival del Frito. Un grande evento in cui la cucina di strada di Cartagena viene celebrata in tutta la sua bontà e varietà. Bruno Barbieri non ha nascosto il suo entusiasmo per questa prelibatezza, elogiandone la croccantezza e il sapore intenso.

Il commento di un fan: "Da oggi questa colazione a 4 Hotel"

La sua esperienza ha generato commenti divertiti da parte dei fan, che hanno ipotizzato che, d’ora in poi, lo chef potrebbe introdurre l’arepa de huevo come standard nelle colazioni degli hotel che giudica nel suo programma "4 Hotel". La passione di Barbieri per la scoperta di nuovi sapori e tradizioni gastronomiche dimostra ancora una volta quanto il cibo sia un veicolo straordinario per esplorare culture diverse. Cartagena de Indias, con la sua storia affascinante e la sua cucina irresistibile, ha sicuramente lasciato un segno nel cuore e nel palato dello chef italiano.