Alimenti senza glutine: sono anche più dietetici e salutari? La risposta del nutrizionista

Gli alimenti senza glutine sono davvero più dietetici e salutari? Ecco cosa dice un noto dietista ed esperto di alimentazione e benessere.

Gli alimenti senza glutine rappresentano una scelta obbligata per chi soffre di celiachia, una malattia autoimmune che danneggia l’intestino tenue quando viene ingerito glutine. Per questi pazienti, l’eliminazione di questa proteina è l’unico trattamento efficace, essenziale per la guarigione della mucosa intestinale e la prevenzione di complicazioni a lungo termine. Anche chi ha una sensibilità al glutine non celiaca può trarre beneficio da una dieta priva di glutine, alleviando sintomi come gonfiore, dolori addominali ed emicrania. Lo stesso vale per chi soffre di allergia al grano, una condizione che può scatenare reazioni anche gravi. Esistono poi patologie più rare, come la dermatite erpetiforme e l’atassia da glutine, che migliorano significativamente con l’eliminazione di questa sostanza.

Negli ultimi anni, però, il consumo di prodotti gluten-free è aumentato anche tra chi non ha particolari intolleranze. Uno studio del 2024 pubblicato su Nutrients (Effects of Short-Term Gluten-Free Diet on Cardiovascular Biomarkers and Quality of Life in Healthy Individuals: A Prospective Interventional Study) ha analizzato gli effetti di una dieta senza glutine su individui sani, monitorando i biomarcatori cardiovascolari e la qualità della vita. I risultati hanno evidenziato una lieve riduzione dei livelli infiammatori, ma nessun miglioramento significativo sulla salute generale. Non è vero, dunque, che gli alimenti senza glutine sono anche più salutari e dietetici?

Alimenti senza glutine: è vero che sono anche più dietetici e salutari?

Ebbene, pare proprio di no. A confermarlo, è stato anche un noto nutrizionista ed esperto di alimentazione, il dottor Alessio Di Gennaro. In un contenuto recente, pubblicato sui social, infatti, l'esperto ha mostrato come, di fatto, assumere alimenti senza glutine è realmente utile solo per chi non può assumere quelli con il glutine. Anzi, l'esperto ha mostrato anche che ci sono dei prodotti senza glutine, i quali hanno un contenuto maggiore di zuccheri semplici e calorie, rispetto alla versione con il glutine. Altro che più dietetici o salutari: in alcuni casi, gli alimenti senza glutine potrebbero essere anche più calorici!

"Rischi di ingrassare, e non ti serve nemmeno", ha detto il nutrizionista a un suo paziente, che non è intollerante al glutine. La cosa fondamentale da fare, quando si comprano alimenti al supermercato, è, dunque, leggere sempre attentamente l'etichetta, per scegliere i prodotti adatti a ciò che si cerca. E, per le persone non intolleranti al glutine, l'indicazione 'con' o 'senza glutine' non dovrebbe essere importante quanto gli ingredienti che compongono il prodotto, e le sue calorie. In sintesi, mentre una dieta gluten-free è fondamentale per chi ha reali necessità mediche, per la popolazione generale non offre benefici concreti. Conviene, infine, sempre consultare un professionista sanitario prima di eliminare il glutine dalla propria dieta.

Alimenti senza glutine
Alcuni alimenti dove è facile trovare il glutine.