Meteo, che tempo fa fino al 10 marzo: cosa dicono le previsioni del colonnello Mario Giuliacci
Niente: l'inverno non se ne vuole proprio andare. Gli amanti della primavera dovranno pazientare ancora qualche settimana, per godere delle gradevolissime temperature della stagione, diciamolo, più amata di tutte. In fondo, però, per usare un'espressione divenuta ormai comunissima: ci sta. Anzi: ci sta tutta. Di certo, la primavera non può esplodere tutto d'un tratto, e regalarci, dall'oggi al domani, la spensieratezza dell'arietta tiepida, e la spettacolare vista dei mandorli in fiore. Ci tocca vivere ancora un po' di freddo e, forse, stando alle previsioni del colonnello Mario Giuliacci, addirittura di gelo.
Proprio così: potrebbe, e sottolineiamo il condizionale, arrivare una "gelida sorpresa", sempre citando l'inossidabile esperto di meteo sulla Penisola. Nulla di certo, ancora: gli esperti di meteo hanno intravisto dei cambiamenti meteorologici che potrebbero costringerci a rivedere il termostato, e a tirare di nuovo dall'armadio il maglione più pesante di tutti. Se il freddo vero è, però, ancora una possibilità, e non una certezza, quel che è sicuro è che i prossimi giorni saranno piuttosto scoccianti. Pioverà, praticamente ovunque, e per più giorni di seguito. Vediamo nel dettaglio cosa dicono le previsioni di Giuliacci, fino al 10 marzo.
Meteo, pioggia e freddo sull'Italia: "Cinque fasi piovose"
Nell'ultimo video pubblicato sul canale YouTube che porta il suo nome, Mario Giuliacci si spinge a prevedere che tempo farà fino al prossimo 10 marzo. "Potrebbe esserci una gelida sorpresa di stampo invernale tra il 5 e 10 marzo, a seguito di una fuoriuscita di un vortice polare, proprio sul lato europeo, e da qui verso i Balcani, e da qui potrebbe interessare anche l’Italia", dice. Per poi specificare: “Dico potrebbe, perché al momento ci sono solo deboli sintomi di quest'evento. Ma aspettiamo notizie dei prossimi giorni, per vedere se veramente sarà un evento di rilievo”.
In attesa di saperne di più, Giuliacci informa su quel che è certo per i prossimi 10-15 giorni: "Prevarranno 5 fasi piovose". Una fase è iniziata nel weekend, e insiste ancora oggi, lunedì 24 febbraio, al centro sud, in Emilia-Romagna e Liguria. Una seconda perturbazione attiverà tra domani, martedì 25, e giovedì 27 febbraio: "Piogge ovunque e deboli nevicate sulle Alpi. Una terza perturbazione tra il 2 e il 3 marzo, con piogge al centro Sud. E ancora, una quarta perturbazione tra il 3 e il 6 marzo: ancora piogge al centro Sud, e poi una quinta perturbazione tra l’8 e il 9 marzo. Stiamo a vedere se questo surriscaldamento del vortice polare sul lato del Pacifico porterà veramente un’irruzione di aria gelida verso i Balcani, degna di rilievo".