Torta rustica con cavolo nero: una ricetta irresistibile da provare

Torta rustica con cavolo nero: una ricetta buonissima per il mese di febbraio

Il cavolo nero, protagonista indiscusso della cucina invernale, è un ortaggio ricco di proprietà benefiche per l'organismo. Fonte eccellente di vitamine A, C e K, è apprezzato per il suo alto contenuto di antiossidanti e per la presenza di sali minerali come calcio, ferro e potassio. Il cavolo nero è noto per le sue virtù depurative e antinfiammatorie, risultando un valido alleato per il sistema immunitario, soprattutto nei mesi più freddi. L'elevato apporto di fibre contribuisce inoltre a favorire la digestione e a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, rendendolo un ingrediente versatile e nutriente per numerose preparazioni culinarie.

Preparare una torta rustica con cavolo nero è un'ottima scelta per portare in tavola un piatto gustoso e salutare, ideale sia come antipasto che come portata principale. Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono:

  • un mazzetto di cavolo nero
  • una cipolla
  • tre uova
  • 200 grammi di ricotta
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • un rotolo di pasta sfoglia
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe a piacere

torta rustica

Torta rustica con cavolo nero: il procedimento

Per realizzare questa ricetta, si parte mondando e lavando accuratamente un mazzetto di cavolo nero, privandolo delle coste più dure. Le foglie vengono sbollentate per pochi minuti in acqua salata, quindi scolate e tritate grossolanamente. In una padella si soffrigge una cipolla tritata con un filo d'olio extravergine d'oliva, alla quale si aggiunge il cavolo per insaporirlo. A parte, si sbattono tre uova con 200 grammi di ricotta, 50 grammi di parmigiano grattugiato, sale e pepe a piacere. Il cavolo stufato si unisce al composto di uova e formaggi, amalgamando bene il tutto. Si stende un rotolo di pasta sfoglia in una teglia rivestita di carta forno, versando il ripieno all'interno e livellandolo con cura. Per ottenere una superficie dorata e croccante, si può spolverizzare con un'ulteriore manciata di parmigiano. La torta viene cotta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, finché la sfoglia non risulta ben dorata e fragrante. Si consiglia di lasciarla intiepidire prima di servirla per apprezzarne al meglio i sapori.

La torta rustica con cavolo nero è una ricetta che combina semplicità e gusto, valorizzando un ortaggio di stagione dalle eccellenti proprietà nutrizionali. Perfetta per ogni occasione, si presta a varianti con altri formaggi o l'aggiunta di noci per un tocco croccante. Con la sua consistenza morbida e l'aroma avvolgente, conquista il palato con ingredienti genuini e facilmente reperibili. Prepararla è un modo per godere dei sapori autentici dell'inverno, offrendo un piatto versatile e nutriente adatto a tutta la famiglia.