Stasera in tv, un irriconoscibile Alessandro Gassmann in un thriller da brividi

Stasera in tv Il mio nome è vendetta: thriller d'azione che mescola adrenalina, vendetta e legami familiari. Una trama avvincente e un focus speciale sulla performance dell'attore protagonista, Alessandro Gassmann

Consigliato a chi ama i film carichi di tensione e azione, stasera in tv, in onda in prima tv su Rai 2 Il mio nome è Vendetta, con protagonista Alessandro Gassmann. Un concentrato di adrenalina che non delude gli appassionati del genere. Diretto con maestria, il film si inserisce perfettamente nella tradizione dei revenge movies, con un ritmo serrato e sequenze d'azione ben coreografate. Il cast è guidato da Gassmann, la cui presenza scenica e intensità recitativa sono elementi cardine del film. Accanto a lui, giovani talenti e attori di esperienza contribuiscono a creare un ensemble credibile e coinvolgente.

La storia ruota attorno a Santo (interpretato da Alessandro Gassmann), un ex criminale, in passato sicario della 'ndrangheta, che vive sotto falsa identità per proteggere la sua famiglia da un passato pericoloso. La tranquillità della sua nuova vita viene infranta nel momento in cui è costretto a fuggire a Milano con la figlia Sofia: i suoi vecchi nemici lo hanno trovato, e hanno sterminato parte della sua famiglia. Una serie di eventi he portano alla caccia spietata da parte dei nemici del passato. Ciò che segue è una corsa contro il tempo tra inseguimenti mozzafiato, combattimenti e scelte morali difficili. La narrazione, pur seguendo schemi classici del genere, riesce a mantenere alta la tensione fino all'ultimo frame.

stasera in tv alessandro gassmann (1)

Stasera in tv, un inedito Alessandro Gassmann in un film nominato al David di Donatello 2023

Il mio è Vendetta, per la regia di Cosimo Gomez, è stato nominato al David di Donatello 2023 per il miglior film di genere. Dura circa 1 ora e mezza, e il cast comprende, accanto a Gassmann, gli attori Ginevra Francesconi, Alessio Praticò, Francesco Villano, Gabriele Falsetta, Marcello Mazzarella.
Un discorso a parte merita l'interpretazione del protagonista, intorno alla cui performance si sviluppa l'intera pellicola. Attore amatissimo dal grande pubblico, Alessandro Gassmann, è una figura di spicco del cinema e del teatro italiano.

In Il mio nome è vendetta offre una delle sue interpretazioni più intense. Conosciuto per la sua versatilità, Gassmann spazia da ruoli drammatici a commedie brillanti, ma in questo film mostra una grinta e una fisicità che sorprendono e conquistano. La sua carriera, costellata di successi sia sul grande schermo che in televisione, lo ha reso uno degli attori più amati dal pubblico italiano. L'impegno e la passione che mette nei suoi personaggi emergono chiaramente anche in questa pellicola, dove riesce a trasmettere le emozioni di un uomo combattuto tra vendetta e amore paterno.