Bianca Guaccero, su RaiPlay una miniserie italiana ambientata a Napoli: da rivedere

Bianca Guaccero, attrice e conduttrice televisiva di talento, ha interpretato il ruolo di Assunta Spina nella miniserie omonima del 2006, disponibile su RaiPlay. La serie, ambientata nella Napoli dei primi del '900, racconta la storia di una lavandaia determinata a emanciparsi dalla povertà. Uno spaccato intenso della società dell'epoca.

Ha condotto PrimaFestival, reduce del successo da vincitrice dell'ultima edizione del Festival di Sanremo. Un momento d'oro, questo, di rinascita per Bianca Guaccero, talentuosa showgirl che ne ha fatta di strada prima di affermarsi come uno dei volti più popolari del piccolo schermo italiano.
Se amate Guaccero nel ruolo di attrice, vi segnaliamo che su RaiPlay c'è una miniserie con lei protagonista, da recuperare: Assunta Spina. Diretta da Riccardo Milani, è un adattamento del dramma scritto da Salvatore Di Giacomo nel 1909. La storia è incentrata su Assunta Spina (Bianca Guaccero), una lavandaia napoletana la cui bellezza attira l'attenzione di molti uomini.

Determinata a migliorare la propria condizione, Assunta impara a leggere e scrivere grazie all'aiuto della giornalista Matilde Serao (Lina Sastri). La sua vita sentimentale è tumultuosa: è contesa tra il fidanzato marinaio Salvatore (Giuseppe Zeno) e il passionale macellaio Michele Boccadifuoco (Michele Placido). Un atto di gelosia di Michele porterà a una serie di eventi drammatici che metteranno alla prova la forza e la determinazione di Assunta. Il cast annovera anche Sergio Assisi nel ruolo del cancelliere Federico Funelli, che intreccia una relazione complessa con la protagonista.

Bianca Guaccero
Bianca Guaccero in Assunta Spina


Bianca Guaccero, volto di Assunta Spina

Assunta Spina è stata girata in diverse location suggestive di Napoli, tra cui Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino e Castel dell'Ovo. La miniserie, trasmessa in due puntate su Rai 1 l'8 e il 9 ottobre 2006, ha riscosso un notevole successo di pubblico, rientrando tra fiction italiane più viste di quell'anno. L'adattamento televisivo ha ampliato la trama originale, introducendo il personaggio di Matilde Serao, che nel dramma di Di Giacomo non era presente, aggiungendo profondità alla narrazione e offrendo un ritratto più sfaccettato della società napoletana dell'epoca.

Una showgirl poliedrica

Nata a Bitonto il 15 gennaio 1981, Bianca Guaccero ha esordito nel mondo dello spettacolo giovanissima, partecipando a programmi televisivi come Miss e Mister '96 e Sotto a chi tocca. Il suo debutto cinematografico avviene nel 1999 con Terra bruciata, al fianco di Raoul Bova e Michele Placido. Nel 2000, recita in Faccia di Picasso di Massimo Ceccherini, consolidando la sua presenza sul grande schermo. La sua versatilità le ha permesso di spaziare tra cinema, teatro e televisione, ottenendo ruoli di rilievo in serie come Capri, dove interpreta la manipolatrice Carolina Scapece, e partecipando come co-conduttrice al Festival di Sanremo nel 2008 insieme a Pippo Baudo e Piero Chiambretti. Nel 2018, ha preso le redini del programma Detto Fatto su Rai 2, dimostrando le sue doti di presentatrice.