Stasera in tv il film dedicato all'iconica figura sportiva di Roberto Baggio: il Divin Codino e la sua straordinaria storia in un'opera imperdibile
Roberto Baggio non è stato solo un grande calciatore, ma un'icona senza tempo, capace di incantare generazioni di tifosi con il suo talento e la sua umanità. Conosciuto come il Divin Codino, questo sportivo ha segnato la storia del calcio italiano e internazionale grazie alla sua tecnica sopraffina, la sua classe ineguagliabile e la sua determinazione. Nonostante i numerosi infortuni e le difficoltà incontrate nella sua carriera, Baggio ha sempre saputo rialzarsi, incarnando lo spirito del vero campione.
Per tutti gli appassionati di calcio e non solo, stasera in TV su Canale 34 (canale 34 del digitale terrestre) andrà in onda Il Divin Codino, un documentario che ripercorre la straordinaria carriera di Roberto Baggio. Questo film biografico racconta la sua storia, dagli esordi nei campi di provincia fino ai momenti più alti e più drammatici della sua carriera, tra trionfi e delusioni.
Diretto da Letizia Lamartire, Il Divin Codino offre uno sguardo intimo sulla vita del campione, soffermandosi non solo sul calcio, ma anche sulle sfide personali che ha dovuto affrontare. Il documentario esplora il difficile percorso di Baggio tra infortuni e conflitti con alcuni allenatori, senza tralasciare il suo avvicinamento al buddismo, una scelta che ha profondamente influenzato la sua vita e il suo modo di affrontare le difficoltà.
Stasera in tv, Il Divin Codino: focus sulla vita del campione italiano
Uno degli aspetti più toccanti del film è il racconto del rapporto tra Baggio e la sua famiglia, così come quello con i tifosi, che lo hanno sempre sostenuto, anche nei momenti più difficili. La pellicola evidenzia come la sua passione e il suo talento abbiano lasciato un segno indelebile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo.

Nel ruolo di Roberto Baggio troviamo Andrea Arcangeli, affiancato da Valentina Bellè, Andrea Pennacchi e Anna Ferruzzo, che danno vita a una narrazione intensa e coinvolgente. Con una durata di 1 ora e 30 minuti, il film riesce a condensare i momenti salienti della carriera di Baggio, offrendo al pubblico un ritratto emozionante e sincero di uno dei più grandi calciatori della storia. Un appuntamento da non perdere, se siete appassionati di calcio, ma anche se siete incuriositi da una figura comunque importante dello sport nostrano, come Baggio. Il Divin Codino stasera in TV è di certo un'occasione unica per riscoprire la storia di un campione che ha fatto sognare milioni di tifosi con la sua magia sul campo e il suo straordinario percorso umano.