Il bucato può spesso presentare cattivi odori, anche dopo un lavaggio accurato.
La creator Erika Petragnoni ha condiviso un metodo efficace per risolvere questo problema e garantire un bucato sempre fresco e profumato. Con pochi passaggi mirati, è possibile eliminare gli odori sgradevoli e prevenire che si ripresentino nel tempo. Il primo passo è inserire due pasticche per lavastoviglie direttamente nel cestello della lavatrice. Questo aiuta a rimuovere residui di sporco e grasso accumulati nel tamburo. Subito dopo, si aggiunge un tappo di candeggina delicata, che svolge un’azione igienizzante profonda. È fondamentale evitare eccessi, così da non rovinare le parti interne dell’elettrodomestico. Per un bucato perfetto è necessario dedicarsi anche alla manutenzione della lavatrice. Il filtro, spesso trascurato, è un vero ricettacolo di sporco e residui di detersivo. Per pulirlo senza creare disordine, si può usare una bottiglia per raccogliere l’acqua che fuoriesce durante l’operazione. Questo passaggio consente di mantenere l’efficienza del lavaggio e prevenire odori sgradevoli causati dai ristagni d’acqua.
Visualizza questo post su Instagram
Pulizia approfondita per una lavatrice sempre efficiente
Dopo aver pulito il filtro, è importante concentrarsi sul cassetto del detersivo. Qui si accumulano spesso residui di sapone che, con il tempo, favoriscono la formazione di muffa e cattivi odori. Rimuoverlo e lavarlo sotto acqua corrente aiuta a risolvere il problema in pochi minuti. Allo stesso modo, la guarnizione dello sportello richiede attenzione: la sua conformazione trattiene umidità e sporco, creando un ambiente ideale per la proliferazione batterica. Pulirla accuratamente con un panno imbevuto di detergente elimina i residui e previene i cattivi odori. Un altro passaggio utile per garantire una lavatrice igienizzata è lasciare lo sportello aperto dopo ogni lavaggio. Questa semplice abitudine permette all’aria di circolare, evitando il ristagno dell’umidità e la formazione di muffe. Inoltre, utilizzare un detersivo di buona qualità e dosarlo correttamente riduce il rischio di accumuli nel cestello e nei tubi della lavatrice.

Per concludere il processo di igienizzazione, è utile avviare un lavaggio a 90 gradi utilizzando acido citrico. Questo passaggio permette di sciogliere eventuali incrostazioni di calcare e rimuovere le impurità rimaste nei tubi e nel tamburo. Dopo questo ciclo di pulizia, la lavatrice sarà completamente igienizzata e pronta per lavare il bucato senza il rischio di cattivi odori. Seguendo questo metodo con regolarità, si mantiene un bucato sempre profumato e una lavatrice efficiente. La corretta manutenzione previene la formazione di odori sgradevoli e allunga la vita dell’elettrodomestico, garantendo lavaggi più efficaci nel tempo. Con piccoli accorgimenti e una pulizia costante, il bucato avrà sempre un profumo fresco e piacevole, evitando fastidiosi residui di detersivo e muffa nei componenti interni della lavatrice.