Radicchio, l'abbinamento 'folle': devi provarlo così, non mangerai altro

Il radicchio, con il suo sapore amarognolo e la consistenza croccante, è un ortaggio molto versatile in cucina. Ma hai mai pensato di abbinarlo in modo insolito? Abbiamo pensato a un accostamento sorprendente che esalta al massimo il suo gusto e ti consigliamo una ricetta per provarlo subito.

Il radicchio è un ortaggio tipico delle stagioni fredde, particolarmente diffuso in Italia tra l'autunno e l'inverno. Ne esistono diverse varietà, tra cui il radicchio rosso di Treviso, il radicchio di Chioggia e il radicchio variegato di Castelfranco. Dal punto di vista nutrizionale, è un alimento ricco di antiossidanti, fibre e vitamine, in particolare la vitamina K e la vitamina C. Ha proprietà digestive, depurative e aiuta a contrastare i radicali liberi, favorendo il benessere generale dell'organismo. Inoltre, il suo basso contenuto calorico lo rende un'ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata, senza rinunciare al gusto.

Oltre a essere un alleato della salute, il radicchio è un ingrediente straordinario in cucina. Si presta a diverse preparazioni, dalle insalate fresche ai piatti più elaborati come risotti e secondi piatti. La sua nota amarognola può essere bilanciata con ingredienti dolci o grassi, come il miele, la frutta secca o i formaggi cremosi.
Può sembrare un'accoppiata insolita, ma il radicchio si sposa perfettamente con il cioccolato fondente.

radicchio

Radicchio e cioccolato fondente: l'abbinamento insolito da provare

Il contrasto tra l’amaro del radicchio e le note intense e leggermente dolci del cioccolato crea un equilibrio perfetto di sapori. Questo abbinamento funziona bene sia nelle preparazioni salate che in quelle dolci, regalando un tocco gourmet a qualsiasi piatto.
Uno dei motivi per cui questa combinazione funziona così bene è la presenza di composti amari in entrambi gli ingredienti, che si completano e si esaltano a vicenda senza sovrastarsi. Inoltre, la componente grassa del cioccolato fondente aiuta a mitigare il sapore deciso del radicchio, creando un'armonia unica e raffinata.

Vi consigliamo una ricetta per sperimentare questi due ingredienti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 1 scalogno
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 ml di vino rosso
  • 40 g di cioccolato fondente (minimo 70%)
  • 40 g di burro
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Tritare lo scalogno e farlo appassire in una padella con un filo d’olio extravergine. Aggiungere il radicchio tagliato a striscioline e farlo saltare per un paio di minuti. Unire il riso e tostarlo per qualche minuto, poi sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare. Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, mescolando continuamente. A fine cottura, mantecare con il burro, il Parmigiano e il cioccolato fondente tritato, mescolando bene fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiustare di sale e pepe, servire caldo e gustare questa incredibile combinazione di sapori.