Alessandro Borghi, attore tra i più talentuosi del panorama italiano, ha conquistato il pubblico con interpretazioni intense e carismatiche. Tra i suoi ruoli più iconici spicca quello di Aureliano Adami nella serie Netflix Suburra
Lo abbiamo visto ieri sera al Festival di Sanremo, assistere, commosso, all'esibizione di Damiano David. Alessandro Borghi è uno degli attori più amati del mondo dello spettacolo italiano. Se, dopo ieri, vi è venuta voglia di vedere questo bravo intrprete all'azione, vi consigliamo di recuperare, se non l'avete mai vista, la serie Netflix Suburra. Un crime drama che esplora i meccanismi del potere, della corruzione e della criminalità organizzata a Roma. Concentrandosi sulle lotte di potere tra clan mafiosi, Chiesa e politica. La storia segue le vicende di tre giovani provenienti da mondi diversi: Aureliano Adami (Alessandro Borghi), un criminale ostinato e ambizioso appartenente a una famiglia malavitosa di Ostia. Spadino Anacleti (Giacomo Ferrara), erede di una potente famiglia di sinti. E Gabriele Marchilli (Eduardo Valdarnini), figlio di un poliziotto che cerca di farsi strada nel mondo della criminalità.
Il cast include attori di grande talento come Claudia Gerini, Filippo Nigro e Francesco Acquaroli, che contribuiscono a rendere la serie un prodotto di altissimo livello. La narrazione si sviluppa in un crescendo di tensione, con tradimenti, alleanze inaspettate e momenti di grande intensità drammatica.
Alessandro Borghi in Suburra: biondo ossigenato per il personaggio di Aureliano Adami
Il personaggio di Aureliano Adami è uno dei più amati dal pubblico, grazie all’interpretazione di Borghi che gli conferisce una straordinaria profondità emotiva. Aureliano è un criminale ribelle, segnato da un rapporto complicato con la famiglia e dalla voglia di affermarsi in un mondo spietato. Borghi riesce a trasmettere con grande realismo la complessità del personaggio, alternando momenti di ferocia a istanti di vulnerabilità. La sua performance è intensa, fisica e profondamente empatica, rendendo Aureliano un anti-eroe indimenticabile.

L’attore romano si è distinto anche in altri ruoli di grande impatto. Nel film Non essere cattivo (2015) di Claudio Caligari, ha interpretato Vittorio, un giovane della periferia romana in lotta con il proprio destino, guadagnandosi la candidatura ai David di Donatello. Ha poi brillato in Sulla mia pelle (2018), dove ha vestito i panni di Stefano Cucchi, regalando un’interpretazione toccante e potente che ha emozionato critica e pubblico.
Per chi volesse riscoprirlo in uno dei suoi ruoli migliori, Suburra – La Serie rappresenta un’opzione imperdibile. Disponibile su Netflix, la serie offre un racconto avvincente e una performance di Borghi che lascia il segno, consolidando il suo status di uno degli attori più apprezzati della scena cinematografica e televisiva italiana.