Le previsioni del meteo secondo il colonnello Mario Giuliacci: nevicherà anche al Meridione
L'inverno, per molti italiani, rappresenta una specie di stanza in cui dover per forza sostare, prima di potere, finalmente, aprire la porta su un balcone assolato, e profumato. Quando ci entriamo, a novembre, accettiamo di buon grado di restare seduti, come in sala d'attesa, con un sentimento simile alla rassegnazione, ma anche di piacere. Dopo tanto caldo, che spesso, come l'anno scorso, arriva ad allungarsi addirittura fino al mese di ottobre, siamo addirittura grati per il fresco. Che arriva ad alleggerirci, a ristorarci dalle mille sudate che le temperature torride ci hanno provocato. La discesa fino a dicembre è semplice, per l'attesa, che distrae e intrattiene, del Natale, simbolo dell'inverno. Ma il mese di gennaio si presenta come una specie di tortura. Come se passato il Natale, l'inverno diventasse una punizione. Una scocciatura.
Un mese che sembra durarne due, il povero gennaio bistrattato e odiato da tutti: febbraio lo affrontiamo con questi sentimenti di impazienza per l'avvento di marzo, mese della primavera. La prima decade del secondo mese dell'anno, però, ce la siamo già lasciata alle spalle, e ci prepariamo ad affrontare nuovi giorni di inverno puro. Un'ampia premessa per introdurre le previsioni del tempo di questa settimana che si apre oggi, lunedì 10 febbraio, e che ci traghetta verso la seconda metà di febbraio.
Febbraio che, ascoltando le proiezioni del colonnello Mario Giuliacci, promette di essere piuttosto piovoso. Vediamo, nel dettaglio, le previsioni del tempo dell'esperto di meteo che dal canale YouTube che porta il suo nome, informa gli italiani su che tempo fa.
Meteo, arriva un'altra fase di freddo sull'Italia
In uno degli ultimi video da lui pubblicati, Giuliacci parla di tre fasi che caratterizzano il mese corrente. Spingendosi a prevedere il tempo fino a lunedì prossimo, 17 febbraio. Abbiamo già assistito alla prima fase, quella che si è consumata nel weekend appena trascorso, vale a dire dal 7 al 9 febbraio. Venerdì scorso, il freddo che abbiamo patito, spiega Giuliacci, è stato provocato dall’arrivo di un ciclone dal sud della Francia, che ha imperversato sulla Penisola fino a ieri, domenica 9. Dove abbiamo assistito a nevicate sulle regioni alpine, tranne che sulle Dolomiti, il Triveneto e le Alpi orientali. Ma da domani, martedì 11 febbraio, e fino a giovedì 13, ecco che si aprirà una seconda fase. “Un’altra perturbazione attrarrà di nuovo aria più fredda dai Balcani, soprattutto al centro nord, con piogge su tutta l’Italia, e neve fino a bassa quota. Soprattutto", specifica il colonnello Giuliacci, “sulle regioni alpine e sul Piemonte. Deboli nevicate, inoltre, anche dall'Emilia alla Calabria. Una terza fase, infine, tra il 15 e il 17 febbraio, porterà invece aria più tiepida atlantica, e pioverà su gran parte dell’Italia, ma senza neve".