Gli ascolti tv di ieri sera: Mina Settembre porta a casa un'altra grandiosa vittoria contro Canale 5. La fiction Rai batte la soap opera turca Tradimento proposta da Mediaset: i dati Auditel di domenica, 9 febbraio 2025
Domani, martedì 11 febbraio, è il grande, attesissimo giorno: inizia il Festival di Sanremo. L'evento musicale e, soprattutto, mediatico più atteso dell'anno si prepara a travolgere il piccolo schermo italiano, con un effetto altrettanto invadente sulle radio del nostro paese. Grande impazienza dal pubblico di casa per vedere, anzi, rivedere, sul palco del Teatro Ariston, Carlo Conti. Una prova monumentale, questa, per il conduttore fiorentino, che torna a Sanremo dopo il vero e proprio ciclone Amadeus. Il quale oggi, rintanato tra i suoi programmi sul Nove, guarda da lontano la sua 'creatura' cominciare una nuova era tra le mani di Conti, che raccoglie l'eredità di Ama, e prosegue, a tutti gli effetti, sulla strada tracciata dal presentatore ormai ex Rai.
Con uno stuolo di co-conduttori e co-conduttrici al suo fianco, e una squadra di artisti perfettamente bilanciati tra il 'vecchio' e il 'nuovo', a Carlo Conti il complicato compito di replicare, se non, speriamo per lui, superare, le percentuali stellati di share toccate da Amadeus.
Tornando a oggi, lunedì 10 febbraio e vigilia di Festival di Sanremo, sono comunque altrettanto interessanti i dati sugli ascolti tv, che da domani, come detto, saranno del tutto stravolti dall'evento musicale ligure. In particolare ci riferiamo alla proposta andata in onda ieri sera, domenica 9 febbraio, su Rai 1, vale a dire il consueto appuntamento con Mina Settembre. Anche per questa puntata, la fiction Rai con protagonista Serena Rossi, affiancata da Giuseppe Zeno, Maurisa Laurito e Chiara Rossi, ha saputo conquistare una larga fetta del pubblico italiano.

Ascolti tv, Mina Settembre vince contro Tradimento: i dati Auditel
Con l'ultima puntata di Mina Settembre, Rai 1 porta a casa un'altra, l'ennesima, schiacciante vittoria contro la concorrente Mediaset. Che, va detto, sembra ormai non impegnarsi nemmeno più di tanto per provare a competere, almeno, con l'azienda di viale Mazzini. La soap opera turca Tradimento proposta da Mediaset, infatti, attira l'attenzione solo dei soliti affezionati al genere, lanciato dalla tv di Pier Silvio Berlusconi ormai un paio d'anni fa. Il filone, però, sta perdendo man mano il suo mordente sul pubblico da casa, che preferisce le novità proposte da Rai.
Nel dettaglio, gli episodi di Mina Settembre trasmessi ieri sera hanno raggiunto il 24.3% di share. Esattamente il doppio del risultato di Mediaset: Tradimento arriva a fatica al 12.5%.
Con questi numeri, la fiction Rai spiana la strada a Sanremo: domani per Conti le cose si fanno ancora più semplici.