A pochi km da Sanremo un borgo spettacolare: villaggio d'arte

Bussana Vecchia, a pochi chilometri da Sanremo, è un borgo unico nel suo genere, un villaggio d'arte che sorge dalle rovine di un terremoto. Immerso nella bellezza della Riviera di Ponente, offre un'esperienza autentica tra storia e creatività.

In Liguria, a pochi passi da Sanremo, dove domani, martedì 11 febbraio, prenderà il via il Festival della Canzone Italiana, si trova un piccolo gioiello incastonato tra le colline liguri: Bussana Vecchia. Questo borgo medievale, devastato da un terremoto nel 1887 e successivamente abbandonato, ha vissuto una rinascita unica a partire dagli anni '60, quando una comunità di artisti internazionali ha deciso di restituirgli vita, trasformandolo in un villaggio d'arte. Passeggiando tra le sue strette vie acciottolate, ci si immerge in un'atmosfera senza tempo, tra atelier, laboratori artigianali e gallerie che raccontano la storia di un luogo che ha saputo reinventarsi. Bussana Vecchia non è solo una destinazione turistica, ma un simbolo di resistenza e creatività, dove l'arte diventa il filo conduttore di un'esperienza fuori dal comune.

Sanremo

A pochi chilometri da Sanremo: l'incanto di Bussana Vecchia

Siamo a 8 km da Sanremo. La particolarità di Bussana Vecchia risiede nella sua struttura urbana rimasta intatta dopo il sisma, con le rovine dell'oratorio di San Giovanni Battista che dominano il paesaggio. I resti della chiesa, con il cielo a fare da soffitto, creano uno scenario suggestivo che lascia senza fiato. Il borgo ospita inoltre numerose botteghe artigiane, dove artisti e scultori, nei momenti più vivi dell'anno, espongono le loro opere, dando vita a un ambiente dinamico e multiculturale. I visitatori possono scoprire piccole gallerie d’arte, lavorazioni in ceramica, gioielli fatti a mano e opere in ferro battuto, il tutto incorniciato da scorci pittoreschi che regalano una vista spettacolare sul Mar Ligure. L’atmosfera è quella di un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia fatta di passione e creatività.

Oltre all’aspetto artistico, Bussana Vecchia è un luogo ideale per assaporare la tradizione enogastronomica ligure. Piccoli ristoranti e bistrot nascosti tra i vicoli offrono piatti tipici della regione, come la focaccia ligure, il pesto genovese e il pesce fresco del Mar Ligure. La visita al borgo rappresenta una perfetta fuga dalla frenesia di Sanremo, specialmente nei giorni del Festival, permettendo di scoprire un angolo autentico della Riviera di Ponente. Con la sua combinazione unica di storia, arte e natura, Bussana Vecchia resta una tappa imperdibile per chi vuole arricchire il proprio viaggio con un'esperienza fuori dagli schemi, a pochi minuti dal cuore della città della musica.