I dati Auditel di ieri sera: Mina Settembre conquista il pubblico italiano nella domenica sera. Niente da fare per Mediaset: la soap Tradimento soccombe al successo della fiction Rai. Gli ascolti tv di domenica, 2 febbraio 2025
Un’altra serata di successo garantito per Rai, che inizia il mese di febbraio alla grande, dal punto di vista degli ascolti tv. Mina Settembre piace, si fa seguire e strappa qualsiasi speranza di vittoria alla concorrente di Viale Mazzini: Mediaset, infatti, non può che restare a guardare. Un vero e proprio plebiscito di persone si è sintonizzato ieri sera, domenica 2 febbraio, su Rai 1, per seguire i nuovi episodi della terza stagione di questa fiction Rai. Tratta dall’omonimo racconto dello scrittore napoletano Maurizio de Giovanni, Mina Settembre contiene in sé la formula del consenso garantito. A cominciare dal volto che porta avanti questo successo, quello di Serena Rossi. Artista talentuosa, dal viso acqua e sapone e dalla recitazione allegra e spiritosa, è l’attrice perfetta per questo tipo di format. Che segue molto la tendenza del momento: la Napoli-mania. Con l’audiovisivo tutto concentrato, in questi anni, sul capoluogo partenopeo (vedi Partenope di Paolo Sorrentino, la serie Netflix Uonderbois con Massimiliano Caiazzo, ex Mare Fuori, e L’Amica Geniale), Rai è andata un po’ sul sicuro. Garantendo il proseguimento della fiction con Rossi, affiancata da Giuseppe Zeno, Marisa Laurito e Chiara Rossi (reduce da Il Paradiso delle Signore).
Insomma, un lavorone con cui è impossibile, per Mediaset, competere: la rete berlusconiana continua, di parte sua, a piazzare prodotti un po’ improvvisati, che raccolgono sempre la stessa fetta di pubblico. Quella, cioè, interessata a soap straniere, nella fattispecie, in questo periodo storico qui, turche. Tradimento, in prima serata la domenica sera, nulla può contro il successo travolgente di una fiction Rai come Mina Settembre. Vediamo, nel dettaglio, gli ascolti tv di ieri sera, domenica 2 febbraio.
Ascolti tv di ieri sera, domenica 2 febbraio: uragano Mina Settembre
Nella serata di ieri, domenica 2 febbraio 2025, come anticipato, Rai 1 ha polarizzato il pubblico da casa. La terza stagione di Mina Settembre è stata infatti seguita da ben 4 milioni 459mila spettatori, arrivando all'ottimo share del 24.8%. Un consenso enorme. Contro il quale Canale 5 con Tradimento è riuscito a racimolare uno share di appena il 12.6%, seguito da un totale di 2milioni 155mila italiani. Dando uno sguardo agli ascolti tv anche delle altre emittenti, Rai2 con 9-1-1 intrattiene 586.000 spettatori (share: 2.8%), mentre su Italia 1 Le Iene segna 1.287.000 spettatori e l’8.7% di share. Su Rai3, Report arriva a 1.568.000 spettatori, e porta a casa l’8.1% di share. Rete 4, con Zona Bianca totalizza un ascolto medio di 596.000 spettatori (share: 4%). Infine, sul Nove Che Tempo Che Fa raduna 1.658.000 spettatori con l’8.2% nella prima parte e 885.000 spettatori con il 7.1% nella seconda parte.