Ascolti tv, Mina Settembre è un fiume in piena: Mediaset si arrende alla fiction Rai

Ascolti tv di domenica, 26 gennaio: la fiction Rai Mina Settembre contro la soap Tradimento di Canale 5

Se continua così, la domenica per Mediaset sarà davvero impossibile competere con la concorrenza Rai. Mina Settembre è un prodotto troppo forte, una fiction a tutti gli effetti esplosiva, una bomba per gli ascolti tv. Un'impresa persa in partenza per Canale 5, nonostante gli sforzi profusi per cercare di arginare il plebiscito di ascolti che ogni volta si sintonizza sulla prima rete della tv nostrana. Con questa premessa introduciamo il dato, nemmeno così inaspettato, della vittoria, schiacciante, della fiction Rai contro la proposta Mediaset. Prima di analizzare nel dettaglio i dati Auditel della serata di ieri, domenica 26 gennaio, passiamo velocemente in rassegna anche quella che è stata la proposta delle altre reti.

Cominciando da Rai 2, dove ieri è andata in  onda una nuova puntata del telefilm 911 - Stagione 6 Episodio 16 - Oggetti smarriti. Nuovo appuntamento, invece, su Rai 3 con la trasmissione di inchieste giornalistiche Report, condotta da Sigfrido Ranucci. A seguire, su Rete 4 la trasmissione di attualità Zona Bianca. Su Canale 5, come anticipato, la soap Tradimento, mentre su Italia 1, la seconda rete più seguita di Mediaset, una nuova puntata con Le Iene, condotta da Veronica Gentili e Max Angioini.
Vediamo ora gli ascolti tv di ieri sera, domenica 26 gennaio.

ascolti tv mina settembre fiction rai (1)
Zeno, Rossi e Laurito in una scena di Mina Settembre


Ascolti tv di ieri sera, domenica 26 gennaio: plebiscito per la fiction Rai Mina Settembre

Mediaset non può che deporre le armi dinanzi alla marea di persone che ieri sera ha scelto di seguire le avventure napoletane di Mina Settembre. La fiction con protagonista l'attrice partenopea Serena Rossi, affiancata da Giuseppe Zeno e Marisa Laurito, ha praticamente rappresentato l'unica scelta degli italiani ieri sera. L'evento televisivo che ha catalizzato tutta l'attenzione su Rai 1, lasciando a Canale 5 solo le briciole. Gli ascolti tv di Mina Settembre sono stati, infatti, anche ieri ottimi: guardando i dati Auditel di stamattina, si può constatare che la fiction tratta dall'omonimo romanzo dello scrittore Maurizio de Giovanni è stata la scelta di ben 4 milioni 470mila spettatori. Lo share toccato da Rai 1 ieri sera è più che soddisfacente: 24.6%.

Praticamente metà del risultato di Rai 1 lo raggiunge Canale 5: la soap arrivata dalla Turchia, Tradimento si è fatta seguire solo da 2.088.000 di italiani. Arrivando al misero share del 12.8%. Esattamente la metà della concorrente Mediaset. Dando uno sguardo agli altri canali, Rai 2 con 9-1-1 intrattiene 560.000 spettatori (share: 2.7%), Italia 1 con Le Iene incolla davanti al video 1.256.000 spettatori con l’8.8% di share, mentre la trasmissione di Rai 3, Report segna 1.356.000 spettatori pari al 6.5%. Infine, su Rete 4 Zona Bianca totalizza un ascolto medio  di 556.000 spettatori (share: 3.8%).