Vai al contenuto
Tutto Notizie
  • Cronaca e Politica
  • Spettacolo
  • Lifestyle
  • Sport
  • Economia
  • Di Tendenza
Bonus psicologo

Bonus psicologo, attenzione alla data: entro quando è possibile presentare la domanda

19 Marzo 2024 di Biagio Romano

È finalmente possibile richiedere il bonus psicologo, il contributo fino a 1.500 euro per le spese di psicoterapia. L'INPS ha comunicato i requisiti per l'ottenimento e il termine ultimo per la presentazione delle domande.

Dalla giornata di ieri, lunedì 18 marzo 2024, è possibile presentare la domanda per ottenere il cosiddetto bonus psicologo. Si tratta di un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, rivolto ai soggetti in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica. La misura è stata istituita dopo la pandemia per sostenere coloro che hanno avuto ripercussioni psicologiche o socio-economiche in seguito al periodo di emergenza sanitaria.

La domanda per ottenere il bonus psicologo si può presentare in due modi. Attraverso il portale web sul sito dell'INPS, accedendo tramite SPID/CIE/CNS, oppure attraverso Contact Center, contattando il numero 803164. Sul sito dell'INPS bisogna accedere alla sezione dedicata a sostegni, sussidi e indennità per utilizzare lo strumento. Il contributo ha un importo massimo di 50 euro per seduta di psicoterapia e arriva fino a un massimo di 1.500 euro. La cifra varia in base al valore ISEE del richiedente: in caso di ISEE inferiore a 15mila euro il contributo è erogato fino a un massimo di 1.500 euro. In caso di ISEE tra 15mila e 30mila euro il contributo è erogato fino a un massimo di 1.000 euro. In caso di ISEE superiore a 30mila euro (e non oltre i 50mila euro, soglia limite) il contributo è pari a un massimo di 500 euro.

Bonus psicologo, comunicato il termine ultimo per la presentazione delle domande

Bonus psicologo
Bonus psicologo, l'avviso dell'INPS: il termine ultimo per la presentazione delle domande

I requisiti per ottenere il bonus psicologo sono due: avere la residenza in Italia e presentare un ISEE in corso di validità con valore non superiore a 50mila euro. Non saranno accolte le domande collegate ad un ISEE non valido. L'INPS ha anche comunicato il termine ultimo per la presentazione delle domande: si potrà presentare la richiesta per ottenere il contributo entro e non oltre venerdì 31 maggio 2024.

Scaduto il termine per la presentazione delle domande, saranno poi stilate le graduatorie per l'assegnazione del bonus psicologo. Le graduatorie saranno distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza e terranno conto del valore ISEE: a parità di ISEE il beneficio sarà assegnato al soggetto che ha presentato prima la domanda in ordine cronologico. L'INPS ricorda, infine, che dalla pubblicazione delle graduatorie si avranno a disposizione 270 giorni di tempo per usufruire della misura.

LEGGI ANCHE: Busta paga, aumenti fino a 303 euro per questi lavoratori: c'è il nuovo accordo

 

Categorie Economia Tag bonus psicologo, INPS, Isee
Scene da far west nel calcio: invasione di campo, calciatori aggrediti dai tifosi. Cosa è successo in Turchia
Le Vampe di San Giuseppe infiammano Palermo: scene di guerriglia urbana e 3 agenti delle forze dell'ordine in ospedale

Copyright © TuttoNotizie 2024 Tuttonotizie.eu è di proprietà di EVA Srl - Vico Cirillo n° 33 - Boscoreale - P.I. IT09428411210 - info@tuttonotizie.eu
TuttoNotizie è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

  • Contatti
  • Disclaimer
  • Home
  • La Redazione
  • Privacy e Cookie
  • TuttoNotizie.eu
© 2025 Tutto Notizie • Creato con GeneratePress