Il cucciolo di cane che abbaia e conquista il web: "Troppo tenero"

Il cucciolo di cane diventa la nuova star di TikTok

Circola in rete un video tenerissimo in cui un cucciolo di cane prova ad emettere dei suoni. La clip, nel frattempo, è stata visualizzata da oltre 11mila persone.

Il video del cucciolo di cane che abbaia

I cani sono sorprendentemente bravi a comunicare con le persone, considerando che non possono parlare. Usano il linguaggio del corpo e la vocalizzazione per esprimere i propri desideri, bisogni e paure, ma a volte è difficile capire cosa significhino effettivamente i suoni del cane.

@littledog1303

Piccolo cane che abbaia, adorabile! #cane #little #littledog #yt #dogsoftiktok #cucciolo #baby

♬ suono originale - Littledoggo13 - Littledoggo13

Alcuni cani hanno una gamma di vocalizzazioni più ampia rispetto ad altri. I Rottweiler “fanno le fusa”, i Siberian Husky “parlano”, gli Shiba Inu “urlano” e i Basenji “yodel” invece di abbaiare.

Con i loro grandi occhi rotondi, il naso a bottone e le grandi teste, i cuccioli condividono molte delle stesse caratteristiche fisiche dei bambini umani. E come i neonati, così come i gattini, gli orsacchiotti e molti personaggi dei cartoni animati, i cuccioli provocano in noi una “risposta carina” automatica. Attirano la nostra attenzione, ci piace guardarli e, a livello neurale, innescano attività associate alla ricompensa, ma anche alla compassione e all'empatia.

Questo cucciolo di cane, in particolare, sorprende per i versi che emette e promette di diventare una vera e propria star di TikTok.

Perché piacciono così tanto

I cani possono intenerire per diversi motivi. Ecco alcuni fattori che contribuiscono alla loro dolcezza:

Caratteristiche fisiche: i cani hanno spesso caratteristiche che gli umani trovano adorabili, come occhi grandi, orecchie flosce e pelliccia morbida. Queste caratteristiche innescano una risposta istintiva negli esseri umani che li trova attraenti e carini.

Espressioni e gesti: i cani sono noti per i loro volti espressivi e il linguaggio del corpo. Possono fare varie adorabili espressioni facciali, scodinzolare e usare il loro corpo in modi giocosi, il che si aggiunge alla loro dolcezza.

Comportamento giocoso: si impegnano in attività giocose che sono accattivanti da osservare. La loro natura energica, la curiosità e l'entusiasmo durante il gioco possono sciogliere il cuore dei loro proprietari e spettatori.

Amore incondizionato: questi animali hanno una straordinaria capacità di fornire amore e compagnia incondizionati. La loro lealtà, affetto e desiderio di essere vicini ai loro compagni umani evocano forti emozioni positive e approfondiscono il legame tra loro.

Innocenza e vulnerabilità: i cani hanno una certa innocenza e vulnerabilità che fa appello ai nostri istinti protettivi. La loro dipendenza da noi e la loro fiducia negli esseri umani possono renderli irresistibilmente carini.

È importante notare che anche le preferenze individuali e le opinioni soggettive possono influenzare il modo in cui percepiamo la dolcezza di un cane. Razze, dimensioni e personalità diverse possono risuonare in modo diverso con persone diverse.

LEGGI ANCHE>>> McDonald's 10 anni fa, i due scontrini a confronto: "Ecco quanto costava"