lunedì, Marzo 27, 2023
HomeCronaca e PoliticaRoma, attacco dei no-vax in un ospedale: cosa hanno scritto con la...

Roma, attacco dei no-vax in un ospedale: cosa hanno scritto con la vernice rossa

Nella capitale, una struttura dell'Asl Roma 2 è stata vandalizzata da alcuni membri dei gruppi no-vax. I soggetti in questione hanno lasciato alcune scritte sul muro della Casa della Salute.

Se nel 2021 erano stati il tema principale del dibattito pubblico, nel 2022 se n'è parlato molto di meno. Nonostante ciò, i vaccini continuano a creare qualche grattacapo a chi dubita della medicina tradizionale. Il tema è tornato in auge a dicembre del 2022, quando molti siti occidentali hanno parlato di una situazione 'disastrosa' nella Cina che aveva deciso di non adottare più l'aproccio 'Covid zero', eliminando molte delle restrizioni esistenti. La ritrovata libertà, inevitabilmente, ha spinto i cinesi a riunirsi e ad interagire tra loro, con il risultato che il numero di casi di positività è balzato alle stelle.

In Italia il paradigma è cambiato: nel 2023 la politica prova a convincere esclusivamente Over 60 e fragili a sottoporsi convintamente alla cosiddetta dose booster. Venuto meno il Green pass, sono aumentati vertiginosamente gli italiani in età scolare o lavorativa che non hanno intenzione di vaccinarsi. Resiste, comunque, una piccola percentuale di persone che si fidano ciecamente e si sono sottoposte al booster prima dell'inizio dell'inverno. Così come resistono decine di migliaia di italiani convinti che il vaccino faccia male e che nessuno vi si dovrebbe sottoporre. Alcuni no-vax hanno imbrattato la Casa della Salute a Roma con un messaggio anti-vaccini.

L'attacco no-vax

Il luogo scelto non è casuale: la Casa della Salute, nel quartiere Prati, è uno dei luoghi della Capitale dove ci si può sottoporre alla quarta dose, detta anche 'booster'. Nella notte tra venerdì 6 e sabato 7, qualcuno è giunto sul posto e con una bomboletta rossa ha disegnato un enorme cerchio con una doppia v dentro. In basso a sinistra compare la scritta 'Vivi' e a destra 'Vivi libero'.  Il giornalista Giovanni Rodriquez ha pubblicato questa foto sul suo profilo Twitter:

Molti fanno dell'ironia, segnalando come il simbolo dei no-vax ricorda clamorosamente il marchio della Volkswagen. Qualcun altro, poi, paragona ironicamente il gesto a quello degli attivisti di Ultima Generazione di pochi giorni fa al Senato, quando fu imbrattato l'ingresso di Palazzo Madama. 'Vivi Libero' è uno degli slogan più diffusi tra no-vax e/o free-vax. Insomma, nonostante la pandemia sia finita e nonostante i vaccini non siano più tema di vero dibattito da mesi, c'è ancora qualcuno che compie atti dimostrativi del genere.

LEGGI ANCHE: Roma, troppi passeggeri a Piazza di Spagna, la stazione metro chiude. Ed è subito meme