Da qualche giorno si è tornato a parlare con insistenza di "Che Dio ci aiuti". La stagione numero 7 è in cantiere e le fan non vedono l'ora che la Rai annunci la data in cui verrà trasmesso il primo episodio. La notizia più importante delle ultime ore riguarda una delle protagoniste principali: Elena Sofia Ricci. La popolare attrice, qualche mese fa, aveva gelato i fan, ammettendo di avere un'agenda strapiena di impegni. "Se la produzione può aspettare, io ci sono" disse riferendosi proprio allo sceneggiato Rai. Pochi giorni fa uno dei direttori della serie aveva dato la notizia più bella di tute: l'attrice 60enne alla fine ci sarà. Non solo: a suo avviso la conferma della Ricci non era mai stata messa in dubbio, malgrado i tanti articoli che le riviste e i siti che si occupano di televisione avevano pubblicato sul possibile addio della protagonista. Pochi giorni fa, Elena Sofia ha compiuto 60 anni. Il Fatto Quotidiano ha ottenuto un'intervista in esclusiva in cui si è parlato di passato, presente e futuro.
Un episodio legato al passato (recente) ha cambiato la vita dell'attrice, che ha avuto un gravissimo problema di salute. "L'anno scorso ho rischiato di morire per una grave infezione al fegato. Ho preso una serie di farmaci per curare una cisti nella colonna vertebrale che mi stava paralizzato. Sono stata in ospedale per alcuni mesi". Il brutto episodio, come dice la diretta interessata, risale al 2021. Forse ora spiega perché durante le riprese della sesta stagione di "Che Dio ci aiuti", l'attrice soffrisse di frequentissimi mal di schiena. Sempre parlando di ospedali e di interventi chirurgici, ha confessato di avere il terrore della chirurgia estetica. A 60 anni (compiuti il 29 marzo), la Ricci è ancora una bellissima donna e fa parte di quelle attrici che non hanno (ancora) ceduto al 'fascino' del ritocchino. "Ho troppa paura, altrimenti sarei intervenuta al collo. Per fortuna non ho ceduto, quindi ora posso interpretare il ruolo di Teresa Battaglia".
Proprio del nuovo ruolo di Teresa Battaglia, Elena Sofia ha parlato nel corso della lunga chiacchierata con "il Fatto". Arrivata a 60 anni, l'attrice nata a Firenze può permettersi anche di dire qualche 'no' a chi le propone un ruolo. Una fiction a cui ha detto subito di sì è "Fiori sopra l'inferno", una fiction con forti influenze thriller. Insomma qualcosa di totalmente diverso da "Che Dio ci aiuti". Per l'ennesima volta, la 60enne reciterà la parte della protagonista, per l'appunto Teresa Battaglia. "Chi è Teresa? È una 60enne non curata, un personaggio nato dalla penna di Ilaria Tuti". Le riprese della nuova fiction, che andrà in onda su Rai Uno, sono appena iniziate e dovrebbero terminare tra fine marzo e inizio giugno. Con ogni probabilità, dunque, gli episodi saranno pronti per la messa in onda nella nuova stagione televisiva, nell'autunno del 2022.
LEGGI ANCHE: Che Dio ci aiuti 7, c'è il clamoroso ritorno di Elena Sofia Ricci! Parla il direttore: "Ecco che ruolo avrà"