Giffoni 55, Paolo Sorrentino e il blocco creativo: “L’ho superato con bugie e fantasia”

paolo sorrentino blocco creativo

Paolo Sorrentino al Giffoni Film Festival parla del suo blocco creativo e poi svela: “La creatività è figlia della bugia, non della verità”. Giffoni, 23 luglio 2025, quando un maestro del cinema italiano come Paolo Sorrentino sale sul palco di una sala gremita di giovani, il silenzio è immediato, quasi religioso. Nella cornice intensa e … Leggi tutto

RaiPlay, Raoul Bova inedito: il film poco conosciuto che devi recuperare

raiplay raoul bova

“La fiamma sul ghiaccio” con Raoul Bova: il film poco conosciuto da recuperare su RaiPlay.  C’è un film nascosto nel catalogo di RaiPlay che merita di essere riscoperto. Si intitola La fiamma sul ghiaccio, è uscito nel 2005 e offre una delle interpretazioni più inaspettate e intense di Raoul Bova. Un ruolo lontanissimo da quelli … Leggi tutto

Valeria Golino strega Venezia: la storia vera che ha sconvolto l’Italia intera

valeria golino venezia

Valeria Golino torna al cinema con La Gioia, il film italiano che scuote Venezia. Tra i titoli più attesi dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, La Gioia si prepara a lasciare il segno. Diretto da Nicolangelo Gelormini, il film sarà presentato nella sezione autonoma delle Giornate degli Autori, in concorso come unico titolo italiano … Leggi tutto

Paolo Sorrentino a Giffoni55: “Un film con Robert De Niro e il legame con Toni Servillo”

paolo sorrentino giffoni

Paolo Sorrentino a Giffoni55 incanta la platea parlando di giovani e sicurezza stradale, poi le riflessioni su un futuro film con Robert De Niro e il legame con l’attore Toni Servillo. Il 23 luglio 2025 il Giffoni Film Festival ha accolto uno degli ospiti più attesi di questa edizione: Paolo Sorrentino. Il regista premio Oscar … Leggi tutto

Questo titolo è al primo posto su RaiPlay: ha superato anche Fiorello

titolo raiplay

“Ti respiro”: il titolo che rappresenta il corto rivelazione di RaiPlay che ha superato “Stranizza d’amuri”, di Beppe Fiorello. C’è un nuovo fenomeno su RaiPlay e si chiama Ti respiro. Uscito in streaming il 22 luglio, ha conquistato subito il primo posto tra i titoli più visti, superando persino il pluripremiato Stranizza d’amuri. Un risultato … Leggi tutto

Alessio Lapice sull’addio a Calogiuri: “La scena che nessuno voleva girare”

alessio lapice addio

Imma Tataranni dice addio a Calogiuri: l’uscita di scena di Alessio Lapice raccontata dall’attore stesso durante l’ultimo giorno di riprese. Un addio che ha lasciato il segno. La fiction Rai Imma Tataranni – Sostituto procuratore si prepara a voltare pagina con l’uscita di scena di uno dei personaggi più amati dal pubblico: il maresciallo Ippazio … Leggi tutto

Elio Germano torna al cinema: le prime immagini dell’acclamato best seller

elio germano

“Le tre ciotole”: Elio Germano e Alba Rohrwacher nel film tratto da Michela Murgia, al cinema dal 9 ottobre. Una storia di perdita, consapevolezza e rinascita. Il nuovo film diretto da Isabel Coixet, Le tre ciotole, è uno dei titoli più attesi della prossima stagione cinematografica. Tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia, campione di vendite … Leggi tutto

Il Paradiso delle Signore, la foto dal set divide i fan: “Che ci fai lei lì?”

il paradiso delle signore foto

Il Paradiso delle Signore, lo scatto che divide i fan: Salvo, Elvira e il piccolo Andrea accendono il dibattito su Rosa e Marcello. Uno scatto solo, ma capace di infiammare l’intero fandom de Il Paradiso delle Signore. Dal set della decima stagione arriva una fotografia che racconta più di mille parole: Salvo ed Elvira appaiono … Leggi tutto

Netflix, perché il docufilm su Pino Daniele è diverso: il dettaglio che spiazza

Netflix pino daniele

Il docufilm su Pino Daniele di Francesco Lettieri e disponibile su Netflix è diverso da tutti gli altri precedentemente realizzati. C’è un dettaglio, infatti, che spiazza e rende il tutto ancora più unico e magico. Non è il solito documentario-tributo quello che Francesco Lettieri ha portato su Netflix a luglio 2025. Pino, il titolo è … Leggi tutto