Lavoro, cosa succede se si schiaccia un pisolino? Esperta rivela le possibili conseguenze: una è inaspettata

Lavoro pisolino

Cosa succede a chi schiaccia un pisolino a lavoro? Le conseguenze possibili sono diverse, e ce ne è anche una che non tutti si aspetterebbero: tutti i dettagli, spiegati da una nota esperta. I procedimenti disciplinari rappresentano uno dei momenti più delicati nella gestione del rapporto di lavoro. Si tratta di un’area regolata con precisione … Leggi tutto

Lavoro, se l’azienda paga sempre in ritardo ci si può dimettere e chiedere la NASpI? La spiegazione dell’esperta

Ritardo Naspi

Qualora l’azienda pagasse sempre in ritardo i dipendenti a lavoro, questi ultimi potrebbero dimettersi e chiedere la NASpI, oppure non ne avrebbero diritto? Ecco cosa rivela un noto avvocato. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità di disoccupazione destinata ai lavoratori dipendenti che perdono il posto in modo involontario. Questo sostegno economico aiuta … Leggi tutto

Chat WhatsApp tra colleghi: i datori di lavoro possono sfruttarle per punire i dipendenti? L’avvocato fa chiarezza

Chat WhatsApp colleghi

I datori di lavoro possono sfruttare le chat WhatsApp tra colleghi per impartire una sanzione come un provvedimento disciplinare? La risposta è molto chiara: avvocato fa chiarezza, ecco i dettagli. Nel contesto lavorativo, l’uso di insulti da parte di un dipendente nei confronti del datore di lavoro o dei superiori può avere conseguenze disciplinari. Tuttavia, … Leggi tutto

Infortunio nel tragitto casa-lavoro, attenzione a questi casi: avvocato spiega quando non può essere indennizzato

Infortunio casa-lavoro

Ecco cos’è l’infortunio nel tragitto casa-lavoro, e quando non viene indennizzato: la spiegazione del noto avvocato. Gli infortuni sul lavoro rappresentano un rischio concreto per lavoratori e aziende, con conseguenze che possono essere sia fisiche che psicologiche. Le cause sono molteplici: dai movimenti ripetitivi alle cadute, fino all’uso di attrezzature inadeguate. Secondo le statistiche del … Leggi tutto

Lavoro, lettera di richiamo per un ritardo: avvocato rivela cosa si rischia davvero

Lavoro ritardo

Cosa si rischia nel caso in cui si riceva una lettera di richiamo, al lavoro, per un ritardo? E quando questo può essere una causa di licenziamento? Una nota esperta rivela come viene disciplinato questo comportamento del lavoratore. Nel diritto del lavoro italiano, la sospensione e il licenziamento sono due provvedimenti disciplinari distinti con conseguenze … Leggi tutto

Busta paga, “se il datore di lavoro non ve la dà dovreste preoccuparvi”: esperto rivela perché

Busta paga

Ecco cos’è esattamente la busta paga, e perché, se il datore di lavoro non la mostra al dipendente, potrebbe esserci un problema. La busta paga è un documento fondamentale nel rapporto di lavoro, che attesta la retribuzione corrisposta al dipendente e fornisce un resoconto dettagliato degli elementi che la compongono. Prevista dalla normativa italiana, deve … Leggi tutto

Lavoro, attenzione all’uso scorretto dei congedi parentali: ecco quando si può essere licenziati

Una sentenza della Corte di Cassazione sottolinea come l’uso scorretto dei congedi parentali possa anche far perdere il lavoro: ecco la spiegazione della nota esperta. I congedi parentali sono un diritto fondamentale per i lavoratori, pensato per garantire il giusto equilibrio tra vita professionale e familiare. Si tratta di periodi di astensione dal lavoro concessi … Leggi tutto

Lavoro, il datore può leggere le mail del dipendente in un solo caso: “Fate attenzione”

Lavoro datore mail

È possibile, per il datore di lavoro, leggere le mail del dipendente, ma in un solo caso: ecco la spiegazione della nota consulente del lavoro. Nel contesto lavorativo italiano, la privacy del dipendente è tutelata dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e dallo Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970). Il datore di lavoro … Leggi tutto

NASpI, c’è un nuovo requisito per accedere all’indennità di disoccupazione: è assolutamente necessario

Naspi nuovo requisito

Attenzione al nuovo requisito per l’accesso alla NASpI: non fate confusione, o rischiate di non poter ottenere l’indennità di disoccupazione. Una nota esperta spiega di cosa si tratta. La disoccupazione rappresenta una delle sfide economiche e sociali più rilevanti a livello globale. Si verifica quando una parte della popolazione attiva, pur cercando attivamente un impiego, … Leggi tutto