Lavoro, in caso di assenza per malattia il datore conosce la diagnosi? Avvocato fa chiarezza

Lavoro assenza diagnosi

Il datore di lavoro deve essere informato obbligatoriamente della diagnosi della malattia per la quale un dipendente fa assenza? Ecco la risposta dell’avvocato. L’assenza per malattia dei lavoratori in Italia è disciplinata da norme specifiche che definiscono obblighi e diritti sia per i dipendenti sia per i datori di lavoro. Il lavoratore è tenuto a … Leggi tutto

Lavoro, è possibile fumare la sigaretta elettronica in ufficio? Esperta scioglie ogni dubbio

Lavoro sigaretta elettronica

Si può fumare la sigaretta elettronica in sede di lavoro, oppure non è possibile farlo, esattamente come le sigarette normali? Ecco cosa dice la legge, e cosa può fare il datore di lavoro. Le differenze fisiche tra sigaretta tradizionale e sigaretta elettronica sono sostanziali e risiedono principalmente nel meccanismo di funzionamento e nella composizione dei … Leggi tutto

Lavoro, avvocato rivela quando le minacce di licenziamento del datore sono illegali: a cosa fare attenzione

Lavoro minacce licenziamento

Ecco quando le minacce di licenziamento del datore di lavoro sono illegali: la spiegazione del noto avvocato. Le minacce sul luogo di lavoro costituiscono una grave lesione dei diritti fondamentali del lavoratore, incidendo sulla sua integrità psicofisica e sulla libertà di autodeterminazione. Tali comportamenti, se accertati, possono dar luogo a conseguenze penali e civili rilevanti, … Leggi tutto

Lavoratori dipendenti, esperta rivela tutti i diritti dei papà: uno è poco conosciuto

Papà dipendenti

Quali sono i diritti dei papà dipendenti? Una nota consulente del lavoro ne parla in maniera facile ed esaustiva: ecco cosa bisogna sapere. In Italia, essere madre e lavoratrice non dovrebbe significare scegliere tra carriera e famiglia. Il diritto del lavoro tutela le mamme con una serie di misure pensate per proteggere non solo la … Leggi tutto

Lavoro, cosa succede se si schiaccia un pisolino? Esperta rivela le possibili conseguenze: una è inaspettata

Lavoro pisolino

Cosa succede a chi schiaccia un pisolino a lavoro? Le conseguenze possibili sono diverse, e ce ne è anche una che non tutti si aspetterebbero: tutti i dettagli, spiegati da una nota esperta. I procedimenti disciplinari rappresentano uno dei momenti più delicati nella gestione del rapporto di lavoro. Si tratta di un’area regolata con precisione … Leggi tutto

Lavoro, se l’azienda paga sempre in ritardo ci si può dimettere e chiedere la NASpI? La spiegazione dell’esperta

Ritardo Naspi

Qualora l’azienda pagasse sempre in ritardo i dipendenti a lavoro, questi ultimi potrebbero dimettersi e chiedere la NASpI, oppure non ne avrebbero diritto? Ecco cosa rivela un noto avvocato. La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità di disoccupazione destinata ai lavoratori dipendenti che perdono il posto in modo involontario. Questo sostegno economico aiuta … Leggi tutto

Chat WhatsApp tra colleghi: i datori di lavoro possono sfruttarle per punire i dipendenti? L’avvocato fa chiarezza

Chat WhatsApp colleghi

I datori di lavoro possono sfruttare le chat WhatsApp tra colleghi per impartire una sanzione come un provvedimento disciplinare? La risposta è molto chiara: avvocato fa chiarezza, ecco i dettagli. Nel contesto lavorativo, l’uso di insulti da parte di un dipendente nei confronti del datore di lavoro o dei superiori può avere conseguenze disciplinari. Tuttavia, … Leggi tutto

Infortunio nel tragitto casa-lavoro, attenzione a questi casi: avvocato spiega quando non può essere indennizzato

Infortunio casa-lavoro

Ecco cos’è l’infortunio nel tragitto casa-lavoro, e quando non viene indennizzato: la spiegazione del noto avvocato. Gli infortuni sul lavoro rappresentano un rischio concreto per lavoratori e aziende, con conseguenze che possono essere sia fisiche che psicologiche. Le cause sono molteplici: dai movimenti ripetitivi alle cadute, fino all’uso di attrezzature inadeguate. Secondo le statistiche del … Leggi tutto

Lavoro, lettera di richiamo per un ritardo: avvocato rivela cosa si rischia davvero

Lavoro ritardo

Cosa si rischia nel caso in cui si riceva una lettera di richiamo, al lavoro, per un ritardo? E quando questo può essere una causa di licenziamento? Una nota esperta rivela come viene disciplinato questo comportamento del lavoratore. Nel diritto del lavoro italiano, la sospensione e il licenziamento sono due provvedimenti disciplinari distinti con conseguenze … Leggi tutto

Busta paga, “se il datore di lavoro non ve la dà dovreste preoccuparvi”: esperto rivela perché

Busta paga

Ecco cos’è esattamente la busta paga, e perché, se il datore di lavoro non la mostra al dipendente, potrebbe esserci un problema. La busta paga è un documento fondamentale nel rapporto di lavoro, che attesta la retribuzione corrisposta al dipendente e fornisce un resoconto dettagliato degli elementi che la compongono. Prevista dalla normativa italiana, deve … Leggi tutto