Università: i permessi per lavoratori studenti valgono anche se è telematica? Esperta fa chiarezza

Università telematica permessi

È possibile far valere i permessi per studenti lavoratori, utili a seguite i corsi accademici, anche se si frequenta un’università telematica? Una nota legale fa chiarezza. In Italia i permessi per lavoratori studenti rappresentano uno strumento giuridico volto a conciliare attività professionale e percorso formativo. La normativa riconosce la possibilità di dedicare tempo allo studio … Leggi tutto

Lavoro: le ferie incidono sulla tredicesima? La risposta che non ti aspetti

Ferie tredicesima

Le ferie incidono sulla tredicesima mensilità, ma non in maniera negativa, come ci si potrebbe aspettare. Ecco la spiegazione dell’esperto. Lo stipendio di un lavoratore dipendente nasce dall’unione di una quota fissa e di una serie di trattamenti accessori, definiti dalla legge, dai contratti collettivi o da intese personali. La parte fissa è rappresentata dal … Leggi tutto

TFR: conviene lasciarlo in azienda o destinarlo al fondo pensione? Tutti i pro e i contro

TFR azienda pensione

Quali sono i pro e i contro della decisione di lasciare il TFR in azienda, rispetto a quella di destinarlo al fondo pensione? Ecco la spiegazione dell’esperto. Il TFR, Trattamento di Fine Rapporto, rappresenta una somma che ogni lavoratore dipendente accumula nel corso della propria carriera e riceve alla cessazione del rapporto, sia per dimissioni, … Leggi tutto

Contratto a tempo determinato: ecco l’errore del datore che potrebbe farlo diventare indeterminato

Contratto a tempo determinato

Una nota avvocata rivela l’errore del datore di lavoro, che può permettere al dipendente di trasformare il proprio contratto a tempo determinato in un indeterminato. Il contratto a tempo determinato rappresenta una forma di lavoro subordinato caratterizzata da una durata stabilita in partenza e da una precisa data di scadenza. Diversamente, il tempo indeterminato non … Leggi tutto

Legge 104: i permessi sono validi la persona è ricoverata in una RSA? Esperta fa chiarezza

Legge 104 permessi

È possibile usufruire dei permessi della Legge 104 se la persona disabile che si assiste viene ricoverata in una RSA? Ecco il chiarimento di una nota legale. La legge 104/1992 rappresenta uno dei pilastri normativi italiani a tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie. La sua finalità principale è promuovere l’inclusione sociale e … Leggi tutto

Lavoro: il certificato di malattia retrodatato è valido? Esperta chiarisce ogni dubbio

Certificato malattia retrodatato

Il certificato di malattia retrodatato è valido ai fini della corresponsione dell’indennità collegata alla giornata o alle giornate precedenti alla presentazione del documento stesso? Una nota consulente del lavoro dà la risposta definitiva. Nel diritto del lavoro la malattia è definita come una condizione che impedisce temporaneamente lo svolgimento dell’attività e viene tutelata sia sotto … Leggi tutto

Contratti a tempo determinato: è possibile dimettersi in un solo caso. Esperta rivela quale e tutti i rischi

Contratti a tempo determinato

È possibile dare le dimissioni nel caso di contratti a tempo determinato in un solo caso: una nota avvocata rivela quale, e quali sono i rischi in caso contrario. Il contratto a tempo determinato è un rapporto di lavoro che prevede una durata fissata in anticipo e termina automaticamente alla data stabilita. Viene usato per … Leggi tutto

Dimissioni, cosa succede se non do il preavviso? Tutti i casi spiegati dall’esperto

Dimissioni preavviso

Cosa succede se non si dà il preavviso quando si danno le dimissioni dal lavoro? Ecco il caso più comune e l’importante eccezione. Le dimissioni rappresentano l’atto con cui un lavoratore decide di concludere volontariamente il proprio rapporto di lavoro. Questa scelta può assumere due forme principali: le dimissioni ordinarie e quelle per giusta causa, … Leggi tutto

Telecamere in ufficio, il datore può controllarti senza il tuo consenso? La risposta dell’esperta è chiara

Telecamere in ufficio datore

Il datore di lavoro può decidere di controllare i propri dipendenti, senza il consenso di questi ultimi, se sono presenti delle telecamere in ufficio? Ecco le risposte dell’avvocata. Il datore di lavoro dispone di diversi strumenti legali per garantire la sicurezza dei locali aziendali e dei dipendenti. Tra questi rientrano sistemi di allarme, dispositivi antincendio, … Leggi tutto

Lavoro: il tuo collega puzza? L’avvocato: “C’è solo una cosa da fare”

Collega puzza

Cosa fare se il tuo collega, a lavoro, puzza? La guida dell’avvocato e i dettagli. L’igiene personale non rappresenta soltanto una questione di benessere individuale, ma un vero e proprio dovere sociale. Lavarsi regolarmente significa prevenire la diffusione di germi e infezioni, tutelare la salute psicologica e preservare la qualità delle relazioni. La cura del … Leggi tutto