“Questo lavoro paga oltre 100.000€, ma quasi tutti lo lasciano dopo un giorno”, il motivo

Avere un lavoro che permetta di guadagnare fino a 150.000 dollari l’anno (oltre 120.000 euro) sembra il sogno di molti. Ma c’è un mestiere che, nonostante l’ottima paga, viene abbandonato da quasi tutti dopo appena un giorno di lavoro. A raccontarlo è stato il content creator @davidjustinn, che ha svelato uno dei lavori più duri … Leggi tutto

Busta paga ottobre, stipendio più alto per migliaia di lavoratori: chi riceverà gli aumenti

Busta paga ottobre

La busta paga del mese di ottobre sarà più alta per migliaia di lavoratori, i quali riceveranno, pertanto, uno stipendio più consistente. Ecco la motivazione e chi avrà questo vantaggio. I Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) sono accordi siglati tra organizzazioni sindacali e associazioni datoriali per regolare i rapporti di lavoro all’interno di specifici … Leggi tutto

Busta paga, i laureati hanno davvero lo stipendio più alto? Commercialista fa chiarezza

Busta paga laureati

In busta paga, i laureati hanno sempre diritto a un bonus per questo titolo di studio? Un noto commercialista dà la risposta e fa chiarezza. Gli aumenti in busta paga possono derivare da diversi fattori, non solo dalla produttività individuale ma anche da meccanismi contrattuali e politiche fiscali. La principale fonte resta il rinnovo dei … Leggi tutto

Social, fai questa cosa se cerchi lavoro: può evitarti problemi imprevisti

Social lavoro

Per chi è alla ricerca di lavoro, conviene fare una cosa che riguarda il proprio profilo social per evitare qualsiasi tipo di problema durante il processo di candidatura. Ecco il consiglio dell’esperta. Nel 2025 la candidatura e selezione del personale sono processi sempre più digitalizzati, guidati da tecnologie avanzate ma ancora radicati nella centralità del … Leggi tutto

Università: i permessi per lavoratori studenti valgono anche se è telematica? Esperta fa chiarezza

Università telematica permessi

È possibile far valere i permessi per studenti lavoratori, utili a seguite i corsi accademici, anche se si frequenta un’università telematica? Una nota legale fa chiarezza. In Italia i permessi per lavoratori studenti rappresentano uno strumento giuridico volto a conciliare attività professionale e percorso formativo. La normativa riconosce la possibilità di dedicare tempo allo studio … Leggi tutto

Lavoro: le ferie incidono sulla tredicesima? La risposta che non ti aspetti

Ferie tredicesima

Le ferie incidono sulla tredicesima mensilità, ma non in maniera negativa, come ci si potrebbe aspettare. Ecco la spiegazione dell’esperto. Lo stipendio di un lavoratore dipendente nasce dall’unione di una quota fissa e di una serie di trattamenti accessori, definiti dalla legge, dai contratti collettivi o da intese personali. La parte fissa è rappresentata dal … Leggi tutto

TFR: conviene lasciarlo in azienda o destinarlo al fondo pensione? Tutti i pro e i contro

TFR azienda pensione

Quali sono i pro e i contro della decisione di lasciare il TFR in azienda, rispetto a quella di destinarlo al fondo pensione? Ecco la spiegazione dell’esperto. Il TFR, Trattamento di Fine Rapporto, rappresenta una somma che ogni lavoratore dipendente accumula nel corso della propria carriera e riceve alla cessazione del rapporto, sia per dimissioni, … Leggi tutto

Contratto a tempo determinato: ecco l’errore del datore che potrebbe farlo diventare indeterminato

Contratto a tempo determinato

Una nota avvocata rivela l’errore del datore di lavoro, che può permettere al dipendente di trasformare il proprio contratto a tempo determinato in un indeterminato. Il contratto a tempo determinato rappresenta una forma di lavoro subordinato caratterizzata da una durata stabilita in partenza e da una precisa data di scadenza. Diversamente, il tempo indeterminato non … Leggi tutto

Legge 104: i permessi sono validi la persona è ricoverata in una RSA? Esperta fa chiarezza

Legge 104 permessi

È possibile usufruire dei permessi della Legge 104 se la persona disabile che si assiste viene ricoverata in una RSA? Ecco il chiarimento di una nota legale. La legge 104/1992 rappresenta uno dei pilastri normativi italiani a tutela delle persone con disabilità e delle loro famiglie. La sua finalità principale è promuovere l’inclusione sociale e … Leggi tutto

Lavoro: il certificato di malattia retrodatato è valido? Esperta chiarisce ogni dubbio

Certificato malattia retrodatato

Il certificato di malattia retrodatato è valido ai fini della corresponsione dell’indennità collegata alla giornata o alle giornate precedenti alla presentazione del documento stesso? Una nota consulente del lavoro dà la risposta definitiva. Nel diritto del lavoro la malattia è definita come una condizione che impedisce temporaneamente lo svolgimento dell’attività e viene tutelata sia sotto … Leggi tutto