Supermercato, l'innovazione parte dalla Francia: come cambierà (in meglio) la spesa per i consumatori

supermercato spesa shrinkflation

In Francia, una nota catena di supermercati ha introdotto una novità decisamente interessante, che potrebbe essere utile alla lotta contro la shrinkflation. Ecco di cosa si tratta e perché potrebbe cambiare tutto, in meglio. L’effetto dell’inflazione, e cioè dell’aumento prolungato e generale del livello dei prezzi dei beni e servizi, si può sperimentare nelle attività … Leggi tutto

Supermercato, l'inflazione si vede dal costo dell'olio: quanto è aumentata la spesa degli italiani

inflazione supermercato olio

L’effetto dell’inflazione si vede, prima di tutto, dall’aumento del costo dei prodotti alimentari: basta, infatti, recarsi al supermercato, vedere il prezzo di una bottiglia d’olio, e confrontarlo al costo dell’anno scorso, per rendersene conto. Per ‘inflazione’, si intende l’aumento perpetuo e prolungato del livello medio generale dei prezzi dei beni e dei servizi. È un … Leggi tutto

Per evitare il caro libri segui questi trucchi per risparmiare soldi

Settembre è ormai alle porte, ed è un problema se hai dei figli che devono ancora andare a scuola. Perché dopo caro vita e benzina arriva anche il caro libri, e già in diverse zone dell’Italia in molti hanno segnalato dei rincari spaventosi, soprattutto con gli stipendi attuali. Per fortuna non mancano le soluzioni low-cost … Leggi tutto

Questi trucchi per risparmiare sui mezzi non funzionano più: ecco perché

L’inflazione non aiuta nemmeno i viaggiatori dei mezzi pubblici, che cercano in tutti i modi di risparmiare sui mezzi anche davanti all’aumento dei prezzi della benzina. Da luglio tutti i servizi hanno aumentato le tariffe, rendendo ancora più difficile l’onere economico del biglietto del treno o del bus che sia. A complicare la situazione è … Leggi tutto

Condominio, brutte notizie per gli italiani: cosa succederà a settembre e come tutelarsi

condominio prezzi settembre angelo greco

L’aumento dell’inflazione potrà causare anche un incremento dei servizi condominiali: a partire dal mese di settembre, dunque, i cittadini italiani residenti in un condominio potrebbero avere brutte sorprese sui prezzi. Ma è possibile tutelarsi in qualche modo?  Il condominio, secondo la definizione data dalla normativa italiana, è un istituto, composto da più unità immobiliari, sulle … Leggi tutto

Perché le auto sono sempre più care? Colpa degli optional

Il rischio che le macchine possano diventare un bene di lusso, e non più di consumo, è sempre più realistico. Le auto diventano sempre più care, ed è indubbio che molti consumatori trovino sempre più difficile acquistare una, anche usata. E questo negli ultimi anni, perché in passato il costo era più che fattibile, anche … Leggi tutto

Spese mediche sempre più care: ecco quanto ti costa curarti oggi

Abbiamo la sanità pubblica, quindi per ogni emergenza il costo è ridotto ad un ticket nella stragrande maggioranza dei casi. Ma non sempre l’efficienza è garantita, per questo in molti optano per la sanità privata, e anche per trattamenti non coperti dall’SSN. E in un periodo di caro vita e inflazione, farmaci e terapie sono … Leggi tutto

Caro spiagge, ma ovunque c'è il tutto esaurito: ecco perché

In Italia il caro spiagge si è fatto sentire fin dagli inizi della stagione estiva, e molti temevano che ciò avrebbe portato ad un calo del turismo e delle entrate. In realtà non è andata così, almeno fino ad oggi. I dati parlano di un’ottima ripresa, e questo nonostante il costo di ombrelloni, affitti, hotel … Leggi tutto

Chi ha la pensione di disabilità rischia di prendere sempre meno soldi

Se ti è stata riconosciuto un handicap, l’INPS può erogarti una pensione di disabilità vita natural durante, con importi che possono cambiare a seconda della percentuale di handicap riconosciuta. Ma non possono di certo cambiare se all’improvviso il prezzo del pane o del cibo in generale aumenta, o se la benzina diventa più cara. E … Leggi tutto

Inflazione scende, carrello della spesa sale: in realtà non c'è nulla di strano

L’ISTAT certifica un’inflazione in discesa, almeno per il mese di luglio. Il problema è che il carrello della spesa rimane molto alto, troppo per le famiglie italiane. Purtroppo non è una novità in scenari del genere, anzi nel nostro caso non c’è nulla di strano nel ritrovarsi con l’inflazione in calo e il caro spesa … Leggi tutto

Reddito energetico, una proposta che può funzionare solo in queste regioni

Dopo la fine del Reddito di Cittadinanza, torna alla ribalta invece un altro tipo di sussidio. Si tratta del Reddito energetico, ma più che un semplice supporto economico, parliamo di un aiuto concreto per tutti, dalle famiglie alle imprese. Anche se al momento rimane più una proposta, sono già molte le realtà dove potrebbe funzionare … Leggi tutto

Sarà sempre più facile risparmiare soldi, perché sarà sempre più difficile spendere: ecco il motivo

Nel lungo periodo alle famiglie sarà paradossalmente più facile risparmiare soldi che spendere. Sembra assurdo, constatando la difficoltà stessa di poter risparmiare quando i mutui sono alle stelle e il carrello della spesa non fa altro che diventare sempre più costoso. Ma è proprio questo scenario che rende conveniente il risparmio, e molto meno la … Leggi tutto

Ristoranti sempre più costosi: ecco di quanto sono aumentati i prezzi, e cosa fare

Molti in vacanza vogliono andare al ristorante, anche solo nei fine settimana, tanto per rilassarsi. Ma con i prezzi che ci sono oggi sarà difficile avere un po’ di meritato relax. Anche nella ristorazione si sono abbattuti i rincari, e difficilmente il prezzo ritornerà alla normalità entro fine stagione. Però c’è ancora un modo per … Leggi tutto

Caro spesa ormai al limite, ecco in quali Regioni i rincari sono sempre più alti

Nonostante l’inflazione sia scendendo, con l’ultimo dato ISTAT che la stima al 6%, in molte regioni italiane il caro spesa non sembra placarsi. Addirittura in alcune di queste si segnala un aumento complessivo a 2 cifre, soprattutto per la spesa alimentare. Una situazione molto gravosa per le famiglie, già colpite dai rincari della benzina, oltre … Leggi tutto

Non immagineresti mai quanti gelati siano "spariti" a causa dell'inflazione

L’inflazione mangia tutto: stipendio, pensione, risparmi. E ora anche gelati. In effetti ciò che rende più evidente la ferocia del caro spesa sul proprio potere d’acquisto è la quantità di prodotti che si può acquistare per la stessa somma, ma nel corso del tempo. Rende tutto molto più chiaro, soprattutto d’estate, quando il gelato è … Leggi tutto

Caro spesa, un panetto di burro a ben 3 euro: l'ultima follia dell'inflazione

Va bene che c’è l’inflazione, e che in tempi di caro spesa come il nostro il prezzo dei beni alimentari è decisamente superiore rispetto all’anno prima. Ma trovarsi un panetto di burro in vendita a ben 3 euro farebbe raggelare le vene a chiunque. Questa è l’amara scoperta di una signora che, non volendo credere … Leggi tutto

Inflazione, continua la decelerazione in Italia ma c'è un settore ancora troppo caro: l'analisi Codacons

L’Istituto Nazionale di Statistica ha oggi pubblicato i dati sull’inflazione in Italia. Fortunatamente, continua il periodo di decelerazione del fenomeno inflazionistico, ma i trasporti costano ancora troppo; anzi, di più del solito. L’analisi e il commento del Codacons. Oggi, l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) ha diffuso le analisi mensili sull’Indice Nazionale dei prezzi al consumo … Leggi tutto

Inflazione, l'aumento generale dei prezzi si vede dal gelato: ecco come

inflazione gelato

Il gelato è l’alimento dell’estate per eccellenza e, sfortunatamente, non è immune all’inflazione: dai suoi ingredienti, e dalla tipologia dell’alimento, si vede come l’inflazione, per alcuni prodotti, sia ancora in aumento nel nostro Paese. I recenti dati riportati dall’Istat – Istituto Nazionale di Statistica sull’indice dei prezzi al consumo sono positivi. Come abbiamo riportato in … Leggi tutto

Inflazione, i prezzi calano in tutta Italia ma c'è un elemento da considerare: il Codacons spiega quale

inflazione

Il livello generale dei prezzi al consumo continua a calare: a segnalarlo è stato l’Istat, che ha spiegato come la crescita dell’inflazione è stata rallentata L’Istat – Istituto Nazionale di Statistica, ha diffuso da poco i dati provvisori sull’indice dei prezzi al consumo in Italia. Al termine di ogni mese, infatti, l’Istituto pubblica i risultati … Leggi tutto

Inflazione, i prezzi più alti non sono a Milano: quanto è aumentato il costo della vita nelle città più care

inflazione

La provincia italiana con l’inflazione più alta non è Milano: lo studio del Codacons sul livello generale dei prezzi nel nostro Paese Attraverso un comunicato stampa, pubblicato questa mattina dall’ISTAT – Istituto nazionale di statistica, è stata confermata l’ultima previsione sull’indice dei prezzi al consumo in Italia. In particolare, è stato stimato che nel mese … Leggi tutto

Inflazione, i rincari dopo la pandemia si vedono dal costo del vestito per la laurea: la prova

inflazione

Provando a confrontare i prezzi del vestito per la cerimonia di laurea, è facile rendersi conto dell’aumento del tasso d’inflazione e dei rincari post-pandemia L’inflazione è uno degli argomenti, che riguardano il mondo dell’economia, di cui si discute di più nella società contemporanea. Per ‘inflazione’ si intende quel fenomeno per cui il livello medio generale … Leggi tutto

Pasta, rincari in tutta Italia: cosa succede e come possono risparmiare i consumatori? Parla Assoutenti

pasta italia

Il prezzo della pasta è aumentato in tutta Italia, fino a sfiorare i 2 euro e 50 al chilo in alcune città. La segnalazione di Assoutenti Nel mese di marzo 2023, è stato registrato un rincaro generale dei prezzi della pasta, rispetto all’anno precedente. Assoutenti, l’associazione no profit per la tutela dei diritti dei consumatori, … Leggi tutto

Consumatori, il prezzo degli alimenti aumenta vertiginosamente per l'inflazione: la classifica Codacons dei beni più costosi

alimenti

I rincari degli alimenti non si fermano, ma il bene più costoso vi stupirà: ecco la classifica Codacons sull’aumento dei prezzi nel mese di marzo Proprio ieri, in questo articolo, abbiamo parlato dei nuovi dati Istat sull’inflazione nel mese di marzo. L’Istituto Nazionale di Statistica italiano ha riportato un dato apparentemente positivo: il tasso dell’inflazione … Leggi tutto

Inflazione: è emergenza ovunque, ma la differenza tra Milano e Napoli è abissale. La classifica delle città italiane

inflazione e emergenza

Nonostante i dati Istat segnalino un rallentamento dell’inflazione in Italia, per il Codacons c’è ancora un’emergenza Gli ultimi dati pubblicati dall’Istat, l’Istituto nazionale di statistica italiano, sembrano rappresentare un quadro positivo: nel mese di marzo, infatti, si è registrata in tutta Italia una tendenza al ribasso. Secondo quanto riportato dall’ANSA, infatti, si è registrato un … Leggi tutto

Pasqua, il costo degli alimenti aumenta vertiginosamente per l'inflazione: quanto spenderemo la prossima settimana

pasqua inflazione codacons

Le tariffe del gas e della luce si abbassano, ma l’inflazione resta alta: ecco quanto spenderanno le famiglie italiane nei giorni di Pasqua Pasqua sta per arrivare: fra due domeniche, infatti, si celebrerà una delle feste più attese da grandi e piccini. Una bella occasione per stare con la propria famiglia, riposarsi e mangiare gustose … Leggi tutto

Caro vita: chi ci guadagna davvero con l'inflazione? La risposta fa infuriare gli italiani!

caro vita inflazione

Caro vita: chi ci guadagna davvero con l’inflazione? Analizzando la situazione economica dell’ultimo anno emerge una risposta incredibile! L’inflazione è indubbiamente il grande nemico pubblico numero uno di quest’anno, almeno per gli italiani, ma non solo. Sin dall’inizio del 2022 ciascuno di noi ha imparato, infatti, a dover fare i conti quotidianamente con lo spettro … Leggi tutto

Crisi economica, la terribile previsione: 370mila lavoratori perderanno il posto

crisi economica

Crisi economica all’orizzonte per via del caro gas e dell’inflazione: Confcommercio parla di una situazione irreversibile che potrebbe ridurre notevolmente i posti di lavoro. Che cosa ci aspetta dopo le conseguenze che hanno piegato l’economia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina? Rilevanti ed immediate conseguenze economiche hanno colpito settori ed imprese già fortemente provate. … Leggi tutto