Detrazioni spese sanitarie, valgono anche per quelle sostenute per genitori non a carico? Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Le detrazioni per le spese sanitarie valgono anche se le spese in questione sono sostenute per genitori non a carico? Ecco cosa rivela l’Agenzia delle Entrate. Nel 2025, il sistema tributario italiano conferma l’importanza delle detrazioni fiscali per le spese sanitarie, offrendo un concreto sostegno economico ai contribuenti. Il beneficio consiste in una detrazione IRPEF … Leggi tutto

Detrazioni spese sportive, si possono usare per l'iscrizione a un corso di nuoto? La risposta dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni spese sportive nuoto

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che non è sempre possibile usufruire delle detrazioni per le spese sportive, in caso di iscrizione a un corso di nuoto. Ecco i casi in cui è possibile e i casi in cui non si può fare. Le famiglie italiane possono contare su un importante sostegno economico grazie alle detrazioni … Leggi tutto

Detrazioni spese mediche, valgono anche quelle per la fisioterapia? La risposta e le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni fisioterapia

Tra le detrazioni per le spese mediche, da inserire nella dichiarazione dei redditi, valgono anche le detrazioni per la fisioterapia? Ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate. Le detrazioni fiscali nella Dichiarazione dei Redditi rappresentano un’importante agevolazione per i contribuenti italiani, consentendo di ridurre l’imposta lorda dovuta allo Stato. Si tratta di importi che il contribuente … Leggi tutto