Questo piatto esotico sta spopolando sui social per le sue proprietà benefiche: scopri subito come prepararlo

Kimchi1

Il kimchi è uno dei piatti più iconici della cucina coreana, conosciuto per il suo sapore intenso e le sue straordinarie proprietà benefiche. Si tratta di verdure fermentate, tra cui cavolo, daikon, cipollotti, aglio e peperoncino, che subiscono un processo naturale di fermentazione. Questo metodo di conservazione non solo esalta il gusto, ma rende il … Leggi tutto

Agrumi, attenzione a come li conservate: "Possono perdere tutti i nutrienti"

Agrumi1

Gli agrumi sono tra i frutti più consumati e apprezzati, specialmente durante i mesi invernali. Non solo per il loro sapore fresco e agrumato, ma anche per i numerosi benefici per la salute, grazie all’elevato contenuto di vitamine e antiossidanti. Tuttavia, la corretta conservazione di questi frutti è fondamentale per preservarne la qualità, il gusto … Leggi tutto

Tonno, se ha un colorito strano bisogna davvero preoccuparsi? La rivelazione del nutrizionista

Tonno1

Molte persone si trovano di fronte a un dubbio quando notano strani riflessi di colore nel tonno. L’effetto può far pensare che il pesce non sia più commestibile, spingendo alcuni a scartarlo senza motivo. Tuttavia, come spiega il dottor Panarelli, tecnologo alimentare, si tratta di un fenomeno naturale che non ha nulla a che vedere … Leggi tutto

Olio, attenzione a come lo conservate: molti sbagliano e rischiano danni alla salute. Il motivo

Olio1

L’olio extravergine d’oliva è un alimento prezioso, ricco di proprietà benefiche per la salute. Tuttavia, la sua qualità e le sue caratteristiche nutrizionali possono deteriorarsi se non viene conservato nel modo corretto. La dottoressa Nartea spiega che uno degli errori più comuni è pensare che il colore dell’olio sia indice della sua qualità. In realtà, … Leggi tutto

Salumi, tutti fanno questo errore prima di mangiarli: ecco cosa non dovete togliere e perché

Salumi1

Quando si parla di alimentazione, uno degli errori più comuni è demonizzare i grassi. Spesso si pensa che eliminare il grasso dai salumi, come il prosciutto crudo, sia la scelta migliore per restare in forma. Il dottor Mattia Alemanno, nutrizionista, sfata questo mito e spiega perché il grasso non deve essere rimosso, anzi, può essere … Leggi tutto

Dieta, pasta e cioccolata non sono sempre da escludere: "Quando fanno male e quando no"

CibiSani

Quando si parla di alimentazione, molte persone sono convinte che esistano cibi “buoni” e cibi “cattivi”, ma la realtà è molto diversa. Il dottor Walter Antonucci, nutrizionista, spiega che non è il singolo alimento a fare la differenza, ma la quantità e il contesto in cui viene consumato. Spesso si tende a demonizzare certi cibi … Leggi tutto

Formaggi, la guida della nutrizionista: "Ecco quali potete mangiare se siete intolleranti al lattosio"

Formaggi1

Molti credono che chi è intollerante al lattosio debba rinunciare completamente ai latticini, ma non è affatto così. Come sottolinea la dottoressa Francesca Dominici, medico dietologo, esistono formaggi che, grazie alla loro particolare lavorazione, possono essere consumati senza problemi anche da chi ha difficoltà a digerire il lattosio. La chiave sta nella stagionatura. Durante questo … Leggi tutto

Supermercato, non comprate sempre questi 3 alimenti: "Sembrano sani, ma non lo sono"

CibiSani1

Quando si tratta di alimentazione, molte persone fanno scelte basandosi su ciò che sembra salutare. Tuttavia, il dottor Mattia Alemanno, nutrizionista, mette in guardia contro alcuni alimenti che, nonostante la loro fama, possono essere tutt’altro che benefici per la salute. Non tutto ciò che trovi nei reparti dietetici è davvero una buona opzione per il … Leggi tutto

Gallette di riso, fanno veramente bene? Il nutrizionista: "Così non dovreste mangiarle"

Gallette2

Le gallette di riso sono spesso considerate un alimento leggero e salutare, ma non tutti sanno che possono avere un effetto collaterale. Il dottor Walter Antonucci, nutrizionista, spiega che il loro indice glicemico è particolarmente alto. Una volta ingerite, vengono rapidamente digerite e assorbite nel nostro intestino, provocando un innalzamento della glicemia nel sangue. Il … Leggi tutto