Esenzione canone Rai, anche chi vive con persone diverse dal coniuge può ottenerla? Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Esenzione canone rai

L’Agenzia delle Entrate offre un chiarimento interessante: è possibile per una persona che ha più di 75 anni, ottenere l’esenzione dal pagamento del canone Rai, qualora vivesse con persone diverse dal coniuge? Ecco la spiegazione. Il Canone Rai è un’imposta annuale obbligatoria che finanzia la Radiotelevisione Italiana (RAI), il servizio pubblico televisivo e radiofonico nazionale. … Leggi tutto

Canone Rai, l'Agenzia delle Entrate è chiara: "Solo così gli eredi possono evitare l'addebito nella bolletta del deceduto"

Canone Tv Canone Rai

Arriva il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul canone Rai: ecco cosa devono fare gli eredi per evitare l’addebito di questa tassa, collegata all’apparecchio televisivo del deceduto. Il canone televisivo è una tassa applicata in molti Paesi del mondo per finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo. La sua struttura e il metodo di riscossione variano da nazione … Leggi tutto

Canone Rai, l'importante chiarimento dell'Agenzia delle Entrate: queste persone potranno essere esonerate

Canone Rai

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le persone che hanno più di 75 anni possono essere esonerate dal pagamento del Canone Rai: ecco in quale caso (o, meglio, quali sono gli altri requisiti da soddisfare). Il canone televisivo è una tassa applicata in molti Paesi per finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo. Questo contributo obbligatorio consente … Leggi tutto