Nuova casa: posso portare in detrazione i pagamenti fatti all’agenzia d’intermediazione? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Nuova casa detrazione

L’Agenzia delle Entrate chiarisce un dubbio fondamentale: si possono portare in detrazione i pagamenti fatti all’agenzia d’intermediazione immobiliare, in caso di acquisto di una nuova casa? Ecco tutti i dettagli e la spiegazione. L’acquisto di una nuova casa dà diritto a una serie di agevolazioni, che possono cambiare in base alla tipologia di acquirenti, alla … Leggi tutto

Amministratore di sostegno: è obbligatorio registrare l’atto notarile o ci sono alternative? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Amministratore di sostegno

L’interessante risposta dell’Agenzia delle Entrate a una domanda fondamentale: dopo la nomina dell’amministratore di sostegno, è obbligatorio registrare l’atto notarile? Scopriamolo insieme. L’amministratore di sostegno è una delle figure più importanti del diritto. Come si può intuire dal termine, l’amministratore di sostegno assiste persone con infermità o difficoltà che impediscono una gestione autonoma dei propri interessi. … Leggi tutto

Detrazioni fiscali: possibile ottenerle anche per le erogazioni liberali alle parrocchie? La risposta dell’Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali parrocchie

Per chi versa erogazioni liberali alle parrocchie, è possibile ottenere delle detrazioni fiscali? Ecco il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. Le donazioni alle parrocchie rappresentano una forma di sostegno essenziale per la vita comunitaria e la tutela del patrimonio religioso. Possono assumere diverse modalità, dalle offerte in denaro alle donazioni di beni, fino ai lasciti testamentari … Leggi tutto

Processo giudiziario: possibile il rimborso del contributo unificato in caso di risoluzione con conciliazione? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Processo contributo unificato

In caso di risoluzione di un processo con conciliazione, è possibile richiedere il rimborso del contributo unificato? Ecco cosa rivela l’Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate ha, recentemente, fornito un interessante chiarimento su un argomento che può riguardare chiunque. In particolare, l’ente ha chiarito se è possibile chiedere e ottenere il rimborso del contributo unificato, … Leggi tutto

Bollo auto: esistono agevolazioni fiscali per persone disabili? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Bollo auto agevolazioni fiscali

Ecco quali sono le agevolazioni fiscali riguardanti il bollo auto per le persone disabili: l’Agenzia delle Entrate fa il punto. Il bollo auto è una tassa annuale dovuta da chi possiede un veicolo registrato al Pubblico Registro Automobilistico, indipendentemente dal suo uso. Si tratta di una tassa sulla proprietà, non sulla circolazione. Ogni proprietario deve … Leggi tutto

Successione, cosa fare se un erede esentato riceve un rimborso fiscale: la guida dell’Agenzia delle Entrate

Successione erede

Se un erede esentato dalla presentazione della dichiarazione di successione riceve un rimborso fiscale, cosa è tenuto a fare? Ecco il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. La dichiarazione di successione è l’atto fiscale con cui gli eredi comunicano all’Agenzia delle Entrate il trasferimento del patrimonio del defunto. Si tratta di un passaggio essenziale per regolarizzare la … Leggi tutto

Università, le detrazioni fiscali valgono anche per le telematiche? L’Agenzia delle Entrate dà la risposta definitiva

Università detrazioni fiscali

Detrazioni fiscali per le spese universitarie: valgono anche per le università telematiche? L’Agenzia delle Entrate lo precisa in risposta alla domanda di un contribuente. In Italia le detrazioni fiscali sulle spese scolastiche e universitarie consentono di recuperare parte dei costi sostenuti per l’istruzione nella dichiarazione dei redditi. Si tratta di un’agevolazione pensata per alleggerire il … Leggi tutto

Strutture di assistenza per disabili: si può detrarre per intero la retta pagata? La spiegazione dell’Agenzia delle Entrate

Strutture assistenza disabili

Sono previste detrazioni o deduzioni per la retta pagata per le strutture di assistenza per disabili? Ed è possibile detrare o dedurre per intero la somma pagata? Ecco il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. La detrazione fiscale rappresenta una riduzione diretta dell’imposta lorda, cioè dell’importo complessivo delle tasse dovute allo Stato. In sostanza, agisce dopo il … Leggi tutto

Asilo nido: si può detrarre la retta anche se la fattura è intestata al proprio coniuge? Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Asilo nido retta

L’Agenzia delle Entrate ha dato un importante chiarimento su una questione piuttosto comune. È possibile, cioè, per il coniuge che paga la retta dell’asilo nido, ottenere la detrazione sulla somma pagata, anche se la fattura corrispondente è intestata all’altro coniuge? Scopriamolo insieme. In Italia, le spese scolastiche per i figli danno diritto a una detrazione … Leggi tutto

Agenzia delle Entrate: quanto dura la delega della gestione online a persone di fiducia? La risposta definitiva

Agenzia delle Entrate online

Delega della gestione dei servizi online offerti dall’Agenzia delle Entrate: cos’è, come farla e quanto dura. L’innovazione della Pubblica Amministrazione italiana ha cambiato radicalmente l’accesso ai servizi, grazie a un processo di digitalizzazione che ha eliminato molte delle barriere tradizionali. Orari rigidi, code agli sportelli e modulistica cartacea hanno lasciato spazio a un sistema più … Leggi tutto