Detrazioni fiscali per spese universitarie, possono usufruirne anche gli iscritti al dottorato? L'Agenzia delle Entrate fa chiarezza

Detrazioni fiscali dottorato

L’Agenzia delle Entrate fa un chiarimento interessante sulle detrazioni fiscali per le spese universitarie: possono usufruire delle stesse detrazioni anche gli studenti iscritti al dottorato? Ecco la risposta. Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto dell’istruzione universitaria, destinato a chi ha già conseguito una laurea magistrale e intende formarsi come ricercatore autonomo. I … Leggi tutto

"Posso applicare la cedolare secca in caso di affitto a uso commerciale?", la risposta dell'Agenzia delle Entrate è chiara

Cedolare secca affitto

Cedolare secca: è possibile applicare questo tipo di regime, in caso di locazione, o affitto, di un immobile a uso commerciale? Ecco cosa ha risposto l’Agenzia delle Entrate. La cedolare secca, introdotta in Italia nel 2011, è un regime fiscale opzionale riservato alle persone fisiche che affittano immobili a uso abitativo. Consente di sostituire l’ordinaria … Leggi tutto

Visure catastali, arriva una novità sull'aggiornamento in caso di decesso: l'annuncio dell'Agenzia delle Entrate

Visure catastali aggiornamento

Come funziona l’aggiornamento delle visure catastali per riunioni di diritti minori, in caso di morte di uno degli aventi diritto? Cosa bisogna fare per aggiornarle? Ecco la spiegazione dell’Agenzia delle Entrate. La riunione di diritti minori è un fenomeno giuridico che comporta l’estinzione di un diritto reale limitato su un immobile, come l’usufrutto, il diritto … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi, è possibile presentare online il 730 in forma congiunta? Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

730 congiunta

È possibile presentare la dichiarazione dei redditi attraverso un modello 730 in forma congiunta, anche online, o è obbligatorio sempre presentarsi al CAF? Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate. Il modello 730 per la dichiarazione dei redditi può essere trasmesso in tre modalità, scelte dal contribuente in base alle proprie esigenze. Dal 30 aprile 2025, … Leggi tutto

Detrazioni fiscali: possibile ottenerle per l'acquisto di strumenti informatici per ragazzi con DSA? La guida dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali

È possibile ottenere ottenere delle detrazioni fiscali per l’acquisto di strumenti informatici, per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento diagnosticati? Ecco il chiarimento e la guida dell’Agenzia delle Entrate. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono difficoltà del neurosviluppo che compromettono alcune abilità scolastiche, come la lettura, la scrittura e il calcolo, pur in presenza di un’intelligenza … Leggi tutto

Superbonus, in arrivo migliaia di lettere per chi ne ha usufruito: esperto rivela cosa controllerà l'Agenzia delle Entrate

Superbonus lettere

L’Agenzia delle Entrate invierà migliaia di lettere ad altrettanti contribuenti, tra quelli che hanno usufruito del Superbonus: esperto spiega di cosa si tratta e cosa controllerà l’ente. Il Superbonus, introdotto nel 2020, ha rappresentato un forte stimolo fiscale per il settore edilizio. Nato per incentivare la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica, prevedeva … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi, come si ottiene il rimborso spettante alla persona deceduta? L'Agenzia delle Entrate fa chiarezza

Dichiarazione dei redditi deceduta

Come può ottenere un rimborso, spettante a una persona dopo la consegna della dichiarazione dei redditi, se questa persona è deceduta? L’Agenzia delle Entrate ha fatto chiarezza, rispondendo alla domanda di un contribuente. La dichiarazione dei redditi è uno strumento fiscale fondamentale per comunicare all’Agenzia delle Entrate i redditi percepiti nell’anno precedente e calcolare con … Leggi tutto

Sostituzione condizionatori, sono previste agevolazioni fiscali anche senza aver fatto altri lavori? L'Agenzia delle Entrate risponde

Sostituzione condizionatori agevolazioni fiscali

L’Agenzia delle Entrate ha risposto a un quesito molto particolare: è possibile ottenere agevolazioni fiscali per la sostituzione dei condizionatori, anche nel caso in cui non si svolgessero altri lavori in casa? Vi anticipiamo che la risposta è affermativa: ecco perché e come richiederle. Le agevolazioni fiscali per l’efficienza energetica degli edifici rappresentano uno strumento … Leggi tutto

Hai ricevuto somme dal condominio? Come inserirle in dichiarazione dei redditi: il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Dichiarazione dei redditi

Se il condominio riceve delle somme, magari incassandole per aver dato in concessione delle aree comuni, e poi le ripartisce tra i vari condomini, come si possono inserire questi guadagni in dichiarazione dei redditi? E dove? Ecco il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. La dichiarazione dei redditi è il documento con cui ogni contribuente comunica all’Agenzia … Leggi tutto

Detrazioni fiscali, è possibile ottenerle anche per l'iscrizione a un partito politico? L'Agenzia delle Entrate fa chiarezza

Detrazioni fiscali partito politico

L’Agenzia delle Entrate ha offerto un interessante chiarimento: è possibile ottenere delle detrazioni fiscali sulla quota di tesseramento versata a un partito politico? Ecco la risposta dell’ente. Le erogazioni liberali sono donazioni spontanee, effettuate da cittadini o imprese a favore di enti che operano nell’interesse generale. Possono beneficiarne associazioni non profit, Onlus, enti del Terzo … Leggi tutto