Auto per trasporto disabili, la detrazione è valida anche se si acquista mediante permuta? La spiegazione dell'Agenzia delle Entrate

Auto trasporto disabili

Se si acquista un’auto per il trasporto di persone disabili, e parte dell’importo si paga mediante la permuta di un veicolo usato, è possibile usufruire delle detrazioni previste dalla legge? E per quale importo? Ecco il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. La normativa italiana riconosce importanti agevolazioni fiscali a favore di chi acquista veicoli destinati al … Leggi tutto

Detrazioni fiscali, l'Agenzia delle Entrate rivela come richiedere quelle per le porte blindate: la guida

Detrazioni fiscali

L’Agenzia delle Entrate ha rivelato se è possibile richiedere le detrazioni fiscali per l’installazione delle porte blindate, e come fare. Ecco tutte le istruzioni. Nel 2025 il sistema fiscale italiano conferma un impianto di detrazioni volto a incentivare la ristrutturazione edilizia, l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica, pur con alcune significative rimodulazioni rispetto agli anni … Leggi tutto

Agevolazioni prima casa, può richiederle anche chi ha un altro appartamento in usufrutto? La guida dell'Agenzia delle Entrate

Agevolazioni prima casa

È possibile, per chi è titolare di un contratto di usufrutto di un’abitazione non di proprietà, ottenere le agevolazioni per la prima casa, se ha intenzione di acquistare un appartamento? Ecco la risposta e la guida dell’Agenzia delle Entrate per richiedere tali agevolazioni. Le agevolazioni fiscali per l’acquisto della prima casa rappresentano uno strumento di … Leggi tutto

Bonus elettrodomestici, le detrazioni valgono anche per le lavasciugatrici? Arriva il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Bonus elettrodomestici

Anche le lavasciugatrici rientrano tra gli strumenti coperti dalle detrazioni del bonus elettrodomestici, ma bisogna chiarire quali possono essere considerati e quali no: ecco la spiegazione precisa dell’Agenzia delle Entrate. Le detrazioni fiscali previste per il 2025 in Italia si inseriscono in un contesto normativo, che mira a sostenere la spesa delle famiglie e incentivare … Leggi tutto

Affitto in cedolare secca, il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate: cosa dovreste fare se registrate il contratto in ritardo

Affitto cedolare secca

Ecco cosa può fare chi ha stipulato un contratto d’affitto in cedolare secca, ma ha dimenticato di registrarlo in tempo: la spiegazione dell’Agenzia delle Entrate e le precisazioni. Affittare un immobile può diventare più vantaggioso grazie alla cedolare secca, un regime fiscale agevolato che sostituisce l’IRPEF e le relative addizionali. Si tratta di un’opzione pensata … Leggi tutto

Detrazioni spese sanitarie, l'Agenzia delle Entrate scioglie ogni dubbio: quali interventi non possono essere considerati

Detrazioni spese sanitarie

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito ogni dubbio sulle detrazioni per le spese sanitarie, rivelando se è possibile, o meno, considerare tra queste ultime anche le spese per interventi di chirurgia estetica. Le detrazioni per spese sanitarie sono tra le agevolazioni fiscali più richieste dai contribuenti italiani. Permettono di ottenere uno sconto sull’IRPEF (Imposta sul reddito … Leggi tutto

Rimborsi canone di locazione, dal 2025 c'è un'importante agevolazione per questi lavoratori: la conferma dell'Agenzia delle Entrate

Rimborsi canoni di locazione

Per chi riceve i rimborsi dei canoni di locazione dai datori di lavoro, ed è stato assunto nel 2025, c’è un’importante agevolazione: ecco la spiegazione dell’Agenzia delle Entrate. I rimborsi dei canoni di locazione da parte dei datori di lavoro sono un elemento chiave nel trattamento fiscale dei fringe benefit in Italia. Si tratta di … Leggi tutto

Detrazioni familiari a carico, è possibile chiederle per i figli del coniuge deceduto? Il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni familiari a carico

Nel 2025, sono cambiate le regole riguardanti le detrazioni dei familiari a carico. Ma quest’anno è possibile ottenerli per i figli del coniuge deceduto, se conviventi con chi le chiede? Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate. Le detrazioni per familiari a carico hanno cambiato volto nel 2025, con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio. … Leggi tutto

Genitori, da ora sbrigare questa pratica sarà molto più veloce e facile: l'annuncio ufficiale

Genitori pratica

Per coloro che sono appena diventati genitori, c’è un’importante novità: l’Agenzia delle Entrate ha, infatti, rivelato che, da questo momento, sbrigare una determinata pratica obbligatoria sarà molto più facile e immediato. Ecco tutti i dettagli. Le pratiche legali per i neo-genitori sono fondamentali per garantire i diritti del neonato e consentire l’accesso ai servizi pubblici. … Leggi tutto

Scuole di musica, non tutti sanno che è possibile recuperare spese importanti: la conferma dell'Agenzia delle Entrate

Scuole di musica

Scuole di musica, ma anche conservatori e istituti d’alta formazione artistica: non tutti sanno che è possibile recuperare le spese per l’iscrizione e per l’abbonamento. Ecco tutti i dettagli e la conferma dell’Agenzia delle Entrate. Le detrazioni fiscali per l’istruzione e la formazione rappresentano un aiuto concreto per le famiglie che investono nell’educazione dei figli. … Leggi tutto