Scopri l'errore che rovina il tuo condizionatore: "Ecco quanto spesso dovresti pulirlo"

Scopri l'errore che rovina il tuo condizionatore: "Ecco quanto spesso dovresti pulirlo"

Il grande caldo sta arrivando e la vostra oasi di frescura domestica è pronta per il duro lavoro? Prendersi cura del proprio condizionatore è cruciale per non restare al caldo e spendere soldi inutili. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a tenere l’aria fresca di casa vostra pulita e il vostro portafoglio al sicuro. Acquistare … Leggi tutto

Cambio radicale per il Fondo per i disabili: "Ciò che devi sapere sui 'nuovi' importi"

Cambio radicale per il Fondo per i disabili: "Ciò che devi sapere sui 'nuovi' importi"

Un’importante novità per favorire l’integrazione e il sostegno alle persone con disabilità sta per arrivare: scopriamo insieme cosa ci riserva il 2024 con il nuovo Fondo Unico! Il 2024 sarà un anno di grandi novità per supportare le persone con disabilità. Ecco che entra in scena il Fondo Unico Inclusione Persone con Disabilità, una pietra … Leggi tutto

Supermercati, che cosa significa questo marchio sulle confezioni? La curiosità da sapere

supermercati 2

Supermercati, che cosa significa il simbolo della ‘e’ stilizzata sui prodotti esposti sugli scaffali? La curiosità svelata dal presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona Sulle confezioni dei prodotti che troviamo esposti al supermercato, c’è un vero e proprio mondo da imparare. Etichette, simboli, diciture: una specie di codice per il consumatore, spesso, però, piuttosto ignorante … Leggi tutto

Bresaola italiana con carne brasiliana, il consiglio dell'esperto: "Come riconoscere quella fresca e nostrana"

Bresaola italiana con carne brasiliana, il consiglio dell'esperto: "Come riconoscere quella fresca e nostrana"

L’agronomo Daniele Paci ha dato ai suoi follower un consiglio per riconoscere la bresaola fatta con carne fresca rispetto a quella che usa carne surgelata.  La bresaola è uno dei salumi più tipici di tutta Italia. Per preparare la bresaola, la carne viene salata, stagionata ed essiccata utilizzando varie spezie e aromi. Tra i vari … Leggi tutto

Call center, la nuova truffa di gas e luce: "Così cercano di ingannarvi"

Call center, la nuova truffa di gas e luce: "Così cercano di ingannarvi"

L’avvocato Massimiliano Dona, in un video condiviso sui social network, ha svelato la nuova truffa sull’offerta di gas e luce messa in atto dai call center. L’esperto ha spiegato come funziona e a cosa bisogna stare attenti. Da quando è iniziato il mercato libero dell’energia, si sono moltiplicati i tentativi di truffa a danno dei … Leggi tutto

"Non si fanno conti separati", il cartello della ristoratrice contro i clienti furbetti. L'avvocato: "E' legale?"

"Non si fanno conti separati", avvocato mostra il cartello del ristorante: "E' legale?"

L’avvocato Massimiliano Dona, specializzato in tutela dei consumatori, prendendo spunto dal cartello di un ristorante, ha fatto chiarezza sulla questione dei conti separati. Il ristoratore può decidere di non farli? Quando si va con una comitiva di amici al ristoranti e si avvicina il momento di pagare il conto finale, spesso si ricorre ai conti … Leggi tutto

Lavoro, il datore può fare domande sulla salute al colloquio? Avvocato mette le cose in chiaro

Lavoro, il datore può fare domande sulla salute al colloquio? Avvocato mette le cose in chiaro

Un avvocato specializzato in diritto del lavoro ha fatto chiarezza su un tema molto importante: il datore può fare domande sullo stato di salute del candidato durante il colloquio di lavoro? Il colloquio di lavoro è un momento fondamentale per il candidato e il datore di lavoro. In questa sede, il candidato può dare prova … Leggi tutto

Fertilità, Italia ai minimi storici: solo 1,2 figli per donna. In aumento la percentuale di chi non vuole bambini

Fertilità, Italia ai minimi storici: solo 1,2 figli per donna. In aumento la percentuale di chi non vuole bambini

L’ultimo rapporto dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) sulla fertilità registra una situazione catastrofica in Italia: nel 2023 il tasso di fertilità totale (TFR) è sceso a 1,2 figli per donna. Il confronto con gli altri Paesi OCSE e i dati degli anni passati è disarmante.  Tra i Paesi OCSE l’Italia è … Leggi tutto