La ricetta fedele alla tradizione e golosissima dei cookies al cioccolato: chef Rossella Maraio rivela come prepararli senza difficoltà.
La tradizione dolciaria italiana è molto ricca. Ogni regione italiana ha, infatti, almeno un dolce tipico, e moltissimi dolci sono amati anche nelle altre regioni: dalla cassata siciliana al babà napoletano, dal tiramisù veneto e friulano al maritozzo romano, in Italia c’è davvero l’imbarazzo della scelta, in quanto a dolci. Nonostante ciò, nel nostro Paese sono amatissimi anche i dolci di altre tradizioni nazionali: tra questi, la torta sacher austriaca e la cheesecake statunitense. A proposito di Stati Uniti, negli ultimi anni, in Italia, si è diffuso anche un golosissimo tipo di biscotto made in USA: il cookie.
I cookies sono nati intorno agli anni Trenta, nel momento in cui la chef americana Ruth Wakefield è stata capace di trasformare l’errore di aggiungere i pezzi di cioccolato ai tradizionali biscotti al burro, in una vera e propria icona. I suoi biscotti con i pezzi di cioccolato ebbero un successo immediato. La ricetta originale è, quindi, quella dei chocolate chip cookies, ed è basata sull’uso di burro, zucchero, uova e gocce di cioccolato. Questa ricetta conquistò prima il Paese americano, e poi, nei decenni successivi, anche l’Europa. Adesso, negli Stati Uniti come in Italia e in tante altre parti del mondo, i cookies sono diffusissimi, sia nella versione originale che nelle varianti, come ad esempio quelle con il caramello e quelle con la frutta secca.
Cookies al cioccolato: la ricetta di chef Rossella Maraio
Nonostante le infinite varianti, la versione originale resta la più amata, e in questo articolo riporteremo una ricetta facile e veloce da preparare. A suggerire come realizzarla, è stata chef Rossella Maraio. In particolare, la chef ha usato i seguenti ingredienti: 125 grammi di burro sciolto, 230 grammi di farina 00, 50 grammi di zucchero, 100 grammi di zucchero di canna, un uovo a temperatura ambiente, un cucchiaino di estratto di vaniglia, mezzo cucchiaino di bicarbonato, mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di bicarbonato, mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci e 200 grammi di cioccolato fondente (in pezzetti o in gocce).

Prima di tutto, la chef prepara il cuore cremoso del biscotto: servirà della crema spalmabile, che sarà distribuita su un vassoio rivestito di carta forno in piccoli ciuffi o ciocchetti, realizzati con un cucchiaino. Bisognerà mettere questi ciuffi in freezer per almeno un’ora, fino a quando saranno ben solidi. A questo punto, chef Rossella Maraio scioglie il burro e lo lascia intiepidire, e in una ciotola mescola il burro sciolto e i due tipi di zucchero, fino a ottenere un composto di consistenza cremosa. A questo composto, aggiunge l’uovo e la vaniglia, poi ancora la farina, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale. Unisce le gocce di cioccolato fondente e mescola il tutto per bene, e poi fa riposta l’impasto in frigo per circa mezz’ora.
Le ultime fasi della preparazione
A questo punto, dopo aver atteso mezz’ora, si potranno assemblare i biscotti. Ciascun biscotto dovrà essere formato in questo modo: bisognerà prelevare una pallina di impasto, appiattirla leggermente sul palmo, poi inserire al centro un ciuffo di crema spalmabile congelata, preparata all’inizio della ricetta, e richiudere bene, avendo cura di sigillare i bordi. Bisognerà, poi, disporre i cookies su una teglia rivestita di carta forno, ognuno distanziato dall’altro.
Visualizza questo post su Instagram
A questo punto, chef Maraio cuoce in forno statico a 180°C per 14 minuti, fino a che i bordi non saranno dorati. Per chi li preferisce più scottati, si può cuocere a 200°C, sempre per circa 14 minuti. L’importante è che il centro resti morbido e cremoso. Al termine della cottura, l’esperta suggerisce di lasciali raffreddare per dieci minuti sulla teglia, prima di spostarli. Dopo aver atteso gli ultimi dieci minuti, potrete servirli: saranno una bontà incredibile!
