Pomodorini, come tagliarne 12 in un colpo solo: il metodo geniale del professore di fisica

È possibile tagliare più di 10 pomodorini in un colpo solo, sfruttando la fisica: questo metodo è ancora più sicuro del metodo normale. Ecco di che cosa si tratta e perché funziona.

I pomodorini sono tra gli alimenti più utilizzati nella cucina italiana. Questo perché si possono preparare in tanti modi diversi: dalla semplice insalata di pomodorini crudi, alla cottura in padella o in pentola. I pomodorini possono essere, quindi, cotti per realizzare un semplice sugo di pomodoro, o possono essere aggiunti ad altri ingredienti, nei primi o nei secondi piatti. Comunque si preparino, però, i pomodorini devono essere tagliati.

Il classico modo per tagliare i pomodorini, che la maggior parte delle persone utilizza, è quello di tagliarli dall’alto. Si prende ciascun pomodorino, e si taglia a metà dall’alto. Questo metodo è molto utilizzato, ma non è molto veloce. Inoltre, presenta anche dei rischi: a causa del basso attrito, il pomodoro può sfuggire alla mano, e ci si può tagliare. Esiste, però, un altro metodo più veloce ed efficace, con cui è possibile tagliare addirittura 12 pomodorini in un colpo solo, senza correre alcun rischio. A spiegarlo, è stato un noto professore ed esperto di fisica, Vincenzo Schettini.

Ecco come tagliare dodici pomodorini in un colpo solo: il metodo sicuro, spiegato dall’esperto di fisica

Per tagliare più pomodorini in un colpo solo, senza rischiare di tagliarsi, il professore utilizza il concetto di vincolo. Il vincolo è quell’oggetto che impedisce a un altro oggetto di compiere un determinato movimento. Movimento che, nel caso del pomodorino, è quello che lo fa sfuggire dalle mani. In pratica, il metodo consiste nel disporre i pomodorini in fila, su un piattino, e di coprirli con un altro piattino. A questo punto, il professore di fisica taglia il tutto in orizzontale, e non in verticale, e poi toglie il piattino o il coperchio di sopra.

Pomodorini
Il metodo spiegato dal professor Schettini. (Fonte: Instagram – @lafisicachecipiace).

Quest’ultimo, in effetti, rappresenta un vincolo per i pomodorini, e grazie a questo vincolo si permetterà al coltello di tagliare a metà gli stessi. Si può fare con più pomodorini, fino a 12 o anche di più: il metodo è velocissimo, e ci farà risparmiare diverso tempo in cucina. Eliminerà, inoltre, anche il rischio di tagliarsi, che con il taglio verticale, dall’alto, è sicuramente più alto. Un concetto semplice della fisica, come il vincolo, dunque, può aiutarci con le faccende di tutti i giorni, come la cucina. Un altro modo per sfruttare il concetto di vincolo è il taglio delle cipolle. Nel taglio delle cipolle il concetto fisico di vincolo appare evidente: il coperchio appoggiato sul tagliere o sul piatto elimina il rischio di rotolamento, e si potrà usare il coltello per tagliare la cipolla con molta più facilità.