Altro che ananas, in Thailandia mettono questo sulla pizza: l’esperienza bizzarra di un turista italiano

Se pensavate che l’ananas fosse la cosa più strana che si usa mettere sulla pizza, pensateci due volte: in Thailandia, è possibile trovare una versione ancora più estrema dell’amatissima pietanza italiana.

La pizza è uno dei piatti più amati della cucina italiana, ma anche uno di quelli che, nel tempo, è stato più ‘riadattato‘ ai gusti internazionali. ‘Paese che vai, pizza che trovi‘, si potrebbe dire, per riassumere la situazione, ed è effettivamente così: in quasi tutti i Paesi del mondo è possibile trovare una versione tipica della pizza, più o meno lontana dalla classica Margherita napoletana. A New York e a Chicago, ad esempio, viene cambiato l’impasto, e nel secondo caso, la pizza diventa quasi una torta rustica, grossa e piena di ingredienti.

A proposito di ingredienti, molte varianti della pizza prevedono l’aggiunta di ingredienti particolari, che spesso possono sorprendere negativamente i puristi della tradizione culinaria italiana. In Cina, e in altri Paesi dell’Asia, ad esempio, si aggiunge un frutto molto particolare, e cioè il durian. A proposito di frutto, quello che viene più comunemente aggiunto alla pizza, e che ha più spesso causato stupore – se non rigurgiti di vomito – negli italiani è l’ananas, ingrediente tipico della pizza hawaiiana. Il sapore dolce dell’ananas non viene assolutamente apprezzato dagli amanti della classica pizza italiana. Inoltre, l’aggiunta di questo frutto viene considerata, da molti, un peccato capitale della cucina, al pari dell’aggiunta della panna nella carbonara, o del ketchup sugli spaghetti al sugo.

La pizza della Thailandia con il pad thai: un’esperienza assurda

Non molti sanno, però, che in Thailandia si aggiungono altri, particolarissimi ingredienti alla pizza. A rivelarlo, è stato Planet Massi, un noto travel creator italiano, che ha raccontato la sua esperienza sui social. In particolare, l’esperto ha spiegato che in diversi ristoranti thailandesi si serve la pizza pad thai. Un’unione, cioè, tra la pizza italiana e il pad thai, un piatto tipico thailandese a base di tagliatelle di riso saltate. La ‘pasta thailandese‘, insomma, su una pizza che, almeno all’apparenza, sembra ispirata alla tradizione culinaria italiana.

Pizza Thailandia
@Planetmassi promuove, nonostante tutto, la pizza pad thai.

Ma che sapore ha questa specialità? A detta del suddetto travel creator, sin da subito è possibile avvertire un odore piccante. Il sapore è molto più orientale che italiano. Gli ingredienti del pad thai, come il tofu, i germogli di soia e le verdure tipiche, si sentono tutti. Inoltre, anche la salsa speziata è facilmente distinguibile. Quello che sorprende, però, è l’impasto. Differentemente da quanto si possa immaginare, spiega il content creator, la base della pizza non è fatta male. Tanto che, secondo la sua opinione, si sposa meglio con il pad thai che con il tanto vituperato ananas. “Per me un 6 se lo merita, per il suo tocco esotico“, ha detto, alla fine, l’esperto. E voi, la provereste?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Planet Massi (@planetmassi)