Lavatrice, i trucchi per evitare la manutenzione ogni mese: non fare questi 2 errori

I suggerimenti di un noto esperto di bucato e di pulizie domestiche per evitare di fare la manutenzione della lavatrice una volta al mese: cosa bisogna sapere.

Quando si parla di manutenzione della lavatrice, si intende un insieme di gesti periodici che consente all’elettrodomestico di lavorare in modo efficiente. Un insieme di gesti che prolunga la sua vita operativa e ne preserva la sicurezza. Tra i procedimenti tipici della manutenzione della lavatrice, si citano i lavaggi a vuoto ad alta temperatura per rimuovere calcare, residui e muffe nel cestello. Tale procedimento si concentra anche sulla guarnizione dello sportello, spesso esposta a ristagni che favoriscono cattivi odori, nonché sul filtro, che va svuotato e pulito con costanza per impedire intasamenti. Infine, è fondamentale anche concentrarsi sulla vaschetta del detersivo, dove si accumulano facilmente sapone e sporcizia.

Una manutenzione regolare viene consigliata perché assicura capi più puliti e privi di odori sgradevoli, contrastando la crescita di germi e batteri. Riduce inoltre il rischio di guasti, perché limita l’azione di residui e corpi estranei sui componenti interni. Tale procedimento permette, così, di migliorare l’efficienza dei consumi, rendendo ogni ciclo più rapido e meno dispendioso. Una lavatrice curata evita anche inconvenienti come perdite o blocchi improvvisi, che possono tradursi in interventi costosi o in sostituzioni anticipate. La manutenzione della lavatrice può, però, essere un procedimento lungo, e, per questo, si cerca di evitare di doverlo ripetere troppo spesso.

I trucchi per evitare la manutenzione della lavatrice ogni mese: cosa rivela l’esperto

Mattia de La Casa di Mattia, un noto esperto di pulizie domestiche e di bucato, ha recentemente dato degli ottimi suggerimenti, utili a ridurre le volte in cui fare la manutenzione della lavatrice, e utili, in generale, a mantenere questo elettrodomestico più pulito, più a lungo. Prima di tutto, sulla sua pagina Instagram, Mattia ha spiegato che l’utilizzo corretto dei cicli, delle temperature e dei detersivi mantiene la lavatrice pulita: per questo, l’esperto consiglia di prediligere i cicli medi e lunghi (da un’ora e mezza in poi) e di alternare l’utilizzo del detersivo liquido e del detersivo in polvere. I due errori da non commettere sono, dunque, quello di usare troppi cicli brevi e di usare solo il detersivo liquido.

Lavatrice evitare manutenzione
Il chiarimento di Mattia, con gli errori da non fare.

Basta non commettere questi due errori per poter evitare di occuparsi troppo spesso della manutenzione, ricordandosi inoltre di tenere sempre l’oblò aperto per far girare bene l’aria e tenere tutto asciutto e di tenere socchiuso il cassetto dei detersivi. Seguendo queste indicazioni, infatti, ogni mese bisognerà solo pulire il filtro, per controllare che non ci siano oggetti estranei. Il ciclo di manutenzione con curalavatrice in polvere, in questo modo, potrà essere fatto anche una sola volta ogni 2 o anche 3 mesi. Questo, insieme a un aggiuntivo ciclo disincrostante, fatto con 150 grammi di acido citrico. Seguendo questi semplici consigli, si eviteranno cattivi odori e anche tanti malfunzionamenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)