Sean Penn e la nostrana Jasmine Trinca in un film sottovalutato ma ricco d’azione: stasera in tv, appuntamento con un film molto interessante.
Questa sera verrà proposto in televisione un film con Sean Penn e Jasmine Trinca, un titolo che unisce atmosfere internazionali e derive action, mantenendo un tono cupo e carico di tensione. L’opera, uscita nel 2015, rappresenta una produzione che intreccia elementi di thriller politico e scenari bellici, mettendo al centro un protagonista tormentato e segnato dalle proprie scelte. La presenza dell’attrice italiana offre inoltre un’interessante sfumatura emotiva, utile a bilanciare una storia dominata da violenza, sospetti e vendette. “The Gunman“, diretto da Pierre Morel, nasce come adattamento del romanzo “Posizione di tiro” di Jean-Patrick Manchette e conserva gran parte dell’impianto narrativo originale.
Il regista, già affermato per il lavoro svolto in “Taken”, imprime alla vicenda un’energia che privilegia adrenalina e ritmo serrato. Attorno a Penn si muove un cast di primo piano, composto da Idris Elba, Javier Bardem e dalla stessa Trinca, la cui presenza risulta decisiva nel dare un volto più umano a una storia fondata su colpa, caccia spietata e ricerca di redenzione. La trama segue Jim Terrier, ex membro delle forze speciali, e attualmente mercenario, incaricato di eliminare un politico in Congo. Dopo aver portato a termine la missione, tenta di ricostruire la propria identità attraverso una relazione con Annie, una dottoressa attiva nella cooperazione internazionale. La loro vita in Africa appare fragile ma possibile, finché il passato, mai davvero sepolto, riaffiora con violenza. Terrier diventa così il bersaglio di un’operazione letale organizzata da coloro che un tempo erano compagni di squadra.
Stasera in tv Sean Penn e Jasmine Trinca in un film appassionante
La minaccia lo costringe a fuggire e a tornare in Europa, dove riemergono vecchie complicità e rancori irrisolti. Nel frattempo, Annie è finita in un matrimonio infelice con un ex collega dell’uomo, e questa dinamica rende ancora più complessa la spirale di tensioni che regola l’intera vicenda. Le varie tappe del racconto toccano Londra, la Spagna, Gibilterra e alcune regioni africane, creando un mosaico geografico che amplifica l’idea di un mondo instabile e pericoloso. L’approccio registico conserva l’impronta muscolare tipica del cinema di Morel. Le sequenze d’azione sono costruite con decisione e risultano spesso spettacolari, anche se una parte della critica ha evidenziato limiti narrativi.
Nonostante ciò, il film riesce comunque a essere un prodotto solido, capace di intrattenere grazie alla fisicità del protagonista, alle ambientazioni suggestive e al tono deciso che attraversa l’intero racconto. Il titolo è, quindi, sottovalutato. La fredda accoglienza critica e il confronto con altri action dello stesso periodo hanno infatti oscurato alcuni suoi aspetti più interessanti, come l’impianto internazionale, la fotografia asciutta e la volontà di coniugare elementi politici con azione diretta. Questo equilibrio imperfetto ma funzionale ha contribuito a creare una piccola nicchia di estimatori.
Il ruolo di Jasmine Trinca
Un punto di particolare interesse per il pubblico italiano riguarda Jasmine Trinca, qui coinvolta in un ruolo rilevante all’interno di una produzione hollywoodiana di forte impatto. La sua interpretazione restituisce autenticità e vulnerabilità al personaggio di Annie. Pur dovendo fare i conti con alcune rigidità della sceneggiatura, l’attrice lascia emergere una nota emotiva che arricchisce la storia e offre un contrappunto efficace alla durezza generale del film. Per lei, abituata al cinema d’autore italiano, questa esperienza rappresenta un raro esempio di partecipazione a un action internazionale di grande visibilità.

“The Gunman” propone, dunque, una miscela di intrattenimento, tensione e dramma, resa più interessante dalla presenza di un’attrice italiana accanto a star hollywoodiane. È un film che unisce azione e inquietudine, e verrà trasmesso su Rai 4 (Canale 21) questa sera, 17 novembre 2025, a partire dalle 21.20. Per chi volesse guardarlo in streaming, il film è invece disponibile su RaiPlay e NOW.
