Basta con il solito aperitivo: la torta salata di broccoli filante ti svolta la domenica

Svolta il tuo aperitivo della domenica con una proposta particolare e golosissima, ma anche facile da preparare: ecco come realizzare la ricetta della torta salata di broccoli filante.

L’aperitivo della domenica è un rito che unisce gusto e socialità, una tradizione tutta italiana capace di trasformare un pomeriggio qualunque in un momento di piacere condiviso. Al bar o in casa, rappresenta l’occasione per rilassarsi, chiacchierare e dare inizio alla serata con leggerezza, accompagnando cocktail e stuzzichini. Prepararlo tra le mura domestiche aggiunge un tocco personale e creativo: la cucina diventa un luogo di sperimentazione, dove il tempo trascorso ai fornelli si trasforma in convivialità. In casa, ogni dettaglio è pensato per stupire gli ospiti: finger food curati, abbinamenti originali e sapori genuini rendono l’esperienza più intima e divertente. Tartine e bruschette con salse e formaggi, salatini e pizzette, taglieri di salumi, polpette di verdure o mini arancini sono solo alcune delle proposte più amate, spesso preparate in anticipo per godersi al meglio il momento.

Non mancano le focaccine o i panini mignon, ideali da farcire con ingredienti semplici o gourmet, e gli spiedini freddi di verdure, salumi o pesce, che aggiungono freschezza e colore. L’atmosfera si completa con un buon Spritz, un Negroni o un bicchiere di vino fruttato. La magia dell’aperitivo sta nella sua versatilità: ogni incontro è diverso, ma sempre all’insegna della spontaneità, del gusto e della voglia di stare insieme. Così la domenica diventa un piccolo rito di piacere, fatto di ricette semplici e convivialità autentica.

Torta salata di broccoli filante: la ricetta che devi preparare per l’aperitivo della domenica

Per oggi, domenica 16 novembre 2025, o per gli aperitivi delle prossime domeniche, suggeriamo un’idea per un aperitivo diverso e golosissimo: la torta salata di broccoli di Rossella Maraio. Questo piatto è filante e golosissimo, e siamo sicuri che piacerà a tutti. Per realizzarlo, avrete bisogno di una teglia 32×22 e i seguenti ingredienti: 400 grammi di broccoli (crudi o surgelati), due uova, del sale, del pepe, dell’olio extravergine d’oliva, 150 grammi di prosciutto cotto in listarelle, 160 grammi di farina 00, 30 grammi di parmigiano più altri 30 grammi per la copertura, mezza bustina lievito in polvere per torte salate, 300 millilitri di latte (anche vegetale) e 150 grammi di provola o anche di altri formaggi misti. Prima di tutto, bisognerà tagliare e sminuzzare i broccoli crudi e metterli in una ciotola.

Torta salata di broccoli
Le fasi della preparazione della ricetta di Rossella Maraio.

Bisognerà, altresì, aggiungere uova, latte, farina, formaggio, lievito, prosciutto e i vari condimenti. A questo punto, la chef mescola per bene l’impasto e lo stende in teglia. Aggiunge i formaggi misti o la provola, e poi il parmigiano grattugiato. Infine, bisognerà infornare: la cottura sarà in forno statico a 200 gradi, per 35 minuti. La ricetta è golosissima, e si prepara in poco tempo: siamo sicuri che la amerete!ù

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rossella Maraio (@rossellamaraio)