Stasera in tv, la commedia più esilarante degli anni ’90: film lucido e ironico sul coming out

In & Out di è una delle commedie più esilaranti e intelligenti degli anni ’90: stasera in tv, una divertente ma intelligente pellicola sul coming out e sull’omosessualità.

Questa sera andrà in onda una commedia brillante con Kevin Kline e Joan Cusack, una delle pellicole più amate e sorprendenti degli anni Novanta. Si tratta di In & Out, film che mescola ironia e intelligenza per raccontare con leggerezza temi legati all’identità, ai pregiudizi e all’omosessualità, diventando nel tempo un piccolo classico del cinema americano. La vicenda si concentra su Howard Brackett (Kevin Kline), un insegnante di letteratura rispettato nella tranquilla cittadina di Greenleaf, in Indiana. È un uomo stimato, con una vita ordinata e un matrimonio imminente con la sua storica fidanzata Emily Montgomery (Joan Cusack). Tutto sembra procedere senza scosse, finché un evento inatteso sconvolge il suo mondo. Durante la cerimonia degli Oscar, il suo ex alunno Cameron Drake (Matt Dillon), diventato una celebrità di Hollywood, dedica il premio al vecchio professore, rivelando pubblicamente, e senza preavviso, che Howard sarebbe omosessuale.

Da quel momento la vita dell’insegnante viene travolta. La notizia si diffonde rapidamente, attirando televisioni e giornalisti nella piccola comunità. Gli abitanti si dividono, la scuola comincia a mettere in dubbio la sua posizione, e persino la famiglia affronta la situazione con imbarazzo e confusione. In mezzo al caos mediatico, arriva Peter Malloy (Tom Selleck), un giornalista apertamente gay incaricato di seguire la storia, che finisce per diventare un punto di riferimento per Howard. Il protagonista si ritrova così costretto a interrogarsi sulla propria identità e su ciò che davvero desidera.

Stasera in tv una particolare commedia degli anni ’90 con Joan Cusack e Kevin Kline

Il giorno delle nozze, davanti a un’intera chiesa colma di invitati e telecamere, Howard trova finalmente il coraggio di fare coming out, rinunciando al matrimonio e al suo ruolo d’insegnante, ma conquistando la propria libertà interiore. È un gesto di rottura che porta scompiglio ma anche un profondo senso di verità. “In & Out” ha segnato un momento importante per il cinema degli anni Novanta, grazie al suo modo intelligente e ironico di affrontare argomenti allora raramente trattati nelle commedie mainstream. Il regista Frank Oz costruisce un racconto leggero solo in apparenza, perché dietro le battute e i momenti comici si nasconde una riflessione lucida sull’intolleranza, sulla paura del giudizio e sulla ricerca dell’autenticità.

Stasera in tv
Tom Selleck nel film.

Il film è ricordato per alcune sequenze iconiche, come il celebre bacio tra Kevin Kline e Tom Selleck, che divenne un simbolo di coraggio e di autoironia nel panorama cinematografico dell’epoca. Con un tono brillante e assolutamente non predicatorio, la pellicola riesce a sdrammatizzare i pregiudizi e a raccontare con empatia un tema delicato, senza rinunciare al ritmo vivace della commedia americana. Le interpretazioni contribuiscono in modo decisivo al successo del film. Kevin Kline offre una performance impeccabile, capace di alternare comicità e vulnerabilità. Joan Cusack, nel ruolo della fidanzata ferita e confusa, incarna una figura umana e sincera che le valse la nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista. Accanto a loro spiccano Tom Selleck, ironico e sensibile, e Matt Dillon, perfettamente calato nel ruolo dell’attore inconsapevole di aver scatenato un terremoto mediatico.

Film amato da pubblico e critica

Il film ottenne grande consenso di pubblico e critica. Oltre alla candidatura agli Oscar per Cusack, ricevette un Satellite Award e diverse nomination agli MTV Movie Awards, tra cui quella per il miglior bacio, oltre ai riconoscimenti della critica di Chicago per la sceneggiatura e la regia. A distanza di anni, “In & Out” resta, quindi, una commedia moderna e coraggiosa, capace di far ridere e al contempo riflettere. La sua forza sta nella capacità di unire ironia, affetto e intelligenza, ponendo domande ancora attuali sull’identità e sulla libertà personale. Il film “In & Out” andrà in onda questa sera, 13 novembre 2025, alle ore 21.10 su La7 Cinema (Canale 29).