Nuove assunzioni in Toscana, al via un concorso per diplomati: posto fisso in provincia di Livorno

È stato indetto un nuovo concorso pubblico in Toscana: in particolare, il bando è stato indetto da un comune della provincia di Livorno.

Nuovo concorso pubblico in Toscana: il Comune di Marciana ha aperto un bando, finalizzato all’assunzione di un istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato. Il profilo professionale ricercato è individuato nell’area degli Istruttori del CCNL – Comparto Funzioni Locali, con posizione economica equivalente all’ex categoria C1. Per questo ruolo, lo stipendio lordo mensile individuato è di circa 1.800 euro, cioè circa 1.400 euro netti mensili. A questi, si aggiungono anche la tredicesima mensilità e altre indennità. Per accedere al concorso è necessario possedere specifici requisiti generali e particolari. Il titolo di studio richiesto è il diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale. Chi ha conseguito un titolo all’estero deve presentare la certificazione di equiparazione rilasciata dalla competente autorità italiana, redatta in lingua italiana, come previsto dall’articolo 38 del Decreto Legislativo 165/2001.

Nella dichiarazione dei titoli devono essere indicati la data di conseguimento, la sede e l’istituto, mentre per i titoli esteri vanno riportati anche gli estremi ufficiali. È inoltre necessario possedere la patente di guida di categoria B, valida e non sospesa, con indicazione della data di rilascio. Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani o coloro che, secondo la normativa vigente, sono equiparati, compresi i cittadini dell’Unione Europea o di Stati terzi, purché abbiano un’adeguata conoscenza della lingua italiana. L’età minima richiesta è di 18 anni. È indispensabile l’idoneità psico-fisica alle mansioni e l’assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione in un impiego pubblico. Non devono inoltre sussistere precedenti di licenziamento, dispensa o decadenza da pubbliche amministrazioni, né provvedimenti disciplinari gravi. È infine richiesto il godimento dei diritti civili e politici e l’inclusione nell’elettorato attivo. Chi ha procedimenti penali in corso deve, infine, comunicarlo.

Nuovo concorso pubblico in Toscana: perché vivere in provincia di Livorno

Vivere a Marciana, sull’Isola d’Elba, e nella provincia di Livorno significa scegliere un territorio dove natura, cultura e qualità della vita si fondono in modo armonioso. Marciana rappresenta una delle aree più verdi e suggestive dell’isola, dove montagna e mare convivono in perfetto equilibrio, regalando panorami spettacolari e spiagge limpide accessibili anche nei mesi meno caldi. L’aria pulita e il clima mite tutto l’anno contribuiscono al benessere psicofisico, mentre la tranquillità e l’assenza di criminalità garantiscono una quotidianità serena. La vita scorre con ritmi lenti e autentici, in una comunità che conserva tradizioni agricole e una forte identità locale, legata al paesaggio rurale e alle antiche architetture. Anche il costo della vita risulta più contenuto rispetto alle grandi città, con abitazioni immerse nel verde.

Concorso Toscana
La bella Livorno.

La provincia di Livorno, in generale, offre un equilibrio tra dinamismo urbano e bellezza naturale. La qualità dell’aria, la sicurezza e la buona mobilità rendono il territorio vivibile e ben collegato, grazie al porto, alla rete autostradale e alla vicinanza con l’aeroporto di Pisa. Livorno si distingue per un’ampia offerta culturale, con musei, teatri, eventi e una cucina tradizionale molto apprezzata. Il clima favorevole, caratterizzato da inverni miti ed estati ventilate, favorisce la vita all’aperto. La presenza di università e poli scientifici arricchisce le opportunità formative e professionali. Scegliere Marciana o, in generale, la provincia di Livorno significa puntare su benessere, tradizione e sostenibilità, in un contesto dove la qualità della vita resta il vero valore centrale.

I dettagli sulla selezione

Nel caso in cui il numero delle domande risultasse eccessivo, l’Amministrazione potrà disporre una prova preselettiva prima di quella pratica. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità nella sede, nel giorno e all’orario comunicati sul portale inPA e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del Comune di Marciana. In base alla legge 104/1992, i candidati con un’invalidità pari o superiore all’80% saranno esentati dalla preselezione e ammessi direttamente alla prova scritta, previa presentazione della relativa certificazione. Alla prova scritta accederanno i 30 candidati con il miglior punteggio (minimo 21, massimo 30 punti), più gli eventuali ex aequo e gli esonerati. L’assenza alla preselezione, anche per motivi di forza maggiore, sarà considerata rinuncia. Se i partecipanti alla preselezione saranno pari o inferiori al numero previsto, essa non verrà svolta e si procederà direttamente alle prove successive.

La selezione comprenderà una prova scritta teorico-pratica, con quesiti, elaborati o casi concreti, e una prova orale volta a verificare le competenze richieste, compresa la conoscenza della lingua inglese e delle principali apparecchiature informatiche. Entrambe le prove prevedono un punteggio massimo di 30 punti e minimo di 21 per superarle. La prova scritta è fissata, salvo modifiche della Commissione, per il 10 dicembre 2025 alle ore 9:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Marciana, in via Santa Croce 34. La prova orale si terrà, salvo diversa disposizione, il 17 dicembre 2025, nella stessa sede. Le materie comprenderanno elementi di diritto costituzionale, amministrativo, contabile, penale, contratti pubblici, trasparenza, privacy, pubblico impiego, tributi comunali, inglese e informatica. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite il Portale InPA entro il 30 novembre 2025 alle ore 23:59. Lì, si potranno trovare anche altre offerte di lavoro.