La dietista Paola Stavolone prepara delle polpette di broccoli golosissime: facili da preparare, sono leggere e buone.
I broccoli sono ortaggi dal profilo nutrizionale straordinario e dalla grande versatilità in cucina. Contengono pochissime calorie, ma un’elevata quantità di vitamine, minerali e antiossidanti, elementi che li rendono preziosi per la salute. In 100 grammi di prodotto crudo si trovano circa 30 kcal, più di 90 grammi d’acqua, oltre che buone quantità di proteine vegetali, fibre e vitamina C. Sono anche ricchi di vitamina K, acido folico e minerali come potassio, calcio e ferro. Il loro consumo favorisce la digestione e la sazietà grazie all’elevato contenuto di fibre. Tra i composti più benefici spicca il sulforafano, che contribuisce alla protezione cellulare e alla prevenzione di alcune malattie degenerative.
L’apporto di vitamina C sostiene il sistema immunitario, mentre quello di calcio e ferro li rende ideali anche in diete vegetariane. Dal punto di vista gastronomico, i broccoli si distinguono per la loro flessibilità. Possono essere gustati crudi in insalata o cucinati al vapore, saltati in padella, gratinati, inseriti in zuppe e vellutate. Si combinano bene con pasta, riso, cereali e legumi, ma anche con pesce o carni bianche. Rientrano spesso in ricette tradizionali italiane come la pasta con i broccoli o il purè di broccoli e patate. Per mantenerne le proprietà, è consigliabile una cottura breve, meglio se a vapore o con una rapida sbollentatura. Dopo la cottura, basta un filo di olio extravergine e qualche goccia di limone per esaltarne il sapore. I broccoli restano così un alimento semplice, gustoso e alleato del benessere quotidiano.
Polpette di broccoli: il piatto leggero da preparare in friggitrice ad aria
I broccoli cotti possono, inoltre, essere utilizzati per preparare delle golosissime polpette di broccoli, da cucinare in friggitrice ad aria. Per questa ricetta, proposta da una nota esperta di alimentazione e dietista, la dottoressa Paola Stavolone, serviranno i seguenti ingredienti: 200 grammi di patate, 150 grammi di broccoli, del sale, dell’aglio e 30 grammi di mozzarella grattugiata o grana. Bisognerà prendere un vassoio, aggiungere broccoli e patate, entrambi già cotti in acqua bollente, e appiattirli con una forchetta.

Dopodiché, bisognerà aggiungere due cucchiai di mozzarella grattugiata, un cucchiaio di aglio macinato, un pizzico di sale, e mescolare il tutto per bene. Ora, bisognerà creare delle palline con le mani, poi cuocerle in friggitice ad aria, a 200 gradi per circa 15 minuti. Non serviranno, insomma, nemmeno il pangrattato o la farina per creare queste polpette: il piatto è, quindi, estremamente facile da cucinare, e anche piuttosto veloce. Per ottenere un piatto completo, l’esperta suggerisce di aggiungere altra verdura di stagione e altri 30-40g di formaggio. Un tipo di formaggio gustoso e appropriato, ad esempio, può essere la feta.
Visualizza questo post su Instagram
