Amsterdam continua a essere una delle capitali europee più amate dagli under 35, ma chi la visita oggi nota subito quanto la città sia cambiata rispetto a inizio millennio. Negli ultimi anni, le autorità olandesi hanno introdotto più regole e controlli per contenere il degrado urbano, soprattutto nel centro storico. Nonostante ciò, la città delle tre X rimane un luogo affascinante, vivace e perfetto per un weekend breve. Tuttavia, chi ci va sa bene che Amsterdam è anche costosa: tra cibo, trasporti e piccoli sfizi, è semplicissimo spendere diverse decine di euro in poche ore.
Una giornata tipo nella capitale olandese: ogni euro documentato
La content creator Marta Atram, conosciuta online come m.atram, ha deciso di mostrare ai suoi follower quanto si può spendere in una sola giornata nella capitale dei Paesi Bassi. Con uno stile semplice e spontaneo, ha ripreso ogni momento delle sue 24 ore ad Amsterdam, annotando le spese una per una. Il risultato? Un vero e proprio diario economico urbano che racconta la quotidianità di chi vuole godersi la città senza eccessi, ma anche senza troppe rinunce.
Colazione e dolci: il piacere ha il suo prezzo
La giornata di Marta inizia con una colazione dolce e abbondante. In un piccolo bar del centro, ordina un croissant al ripieno di cioccolato, un biscotto con gocce di cioccolato, uno stroopwafel e un caffè americano. Totale: 12 euro. “Avrei potuto spendere meno”, ammette nel video, ma è proprio quel mix di zuccheri e atmosfera olandese a dare il via alla giornata nel modo giusto.
Poco dopo, Marta si ferma nella famosa cioccolateria Tony’s Chocolonely, una vera istituzione ad Amsterdam. Qui spende 13,98 euro per due tavolette di cioccolato artigianale, una con incarto verde scuro e l’altra arancione. Prezzo non basso (6,99 euro a pezzo), ma la qualità e l’esperienza, a detta di molti, valgono il piccolo lusso.

Spese extra e pranzo low cost
Non solo cibo: Marta si concede anche un piccolo ricordo della giornata. In una cabina fotografica vintage, stampa quattro foto in bianco e nero al costo di 8 euro. Poi, per bilanciare la colazione iper calorica e le spese dolciarie, sceglie un pranzo leggero da supermercato: insalata al tonno, acqua di cocco, ginger shot e una mini barretta al cocco. Totale: 10,56 euro. Un pasto semplice, ma perfetto per chi vuole muoversi senza appesantirsi e senza spendere troppo.
Nel pomeriggio, una tappa immancabile: un caffè americano d’asporto, pagato 4 euro. Ad Amsterdam i locali dedicati al caffè sono ovunque e rappresentano una pausa rilassante anche per chi non ama le catene internazionali.
Serata tra musica e cibo etnico
Prima di cena, Marta partecipa a un dj set all’aperto per pochi invitati. L’ingresso e il gin tonic? Gratuiti, grazie al fidanzato DJ, tra gli organizzatori dell’evento. Dopo la musica, arriva il momento della cena: una tappa in un ristorante asiatico dove ordina un piatto di riso con pollo e verdure e una bottiglia d’acqua. Totale: 9,80 euro. Prima di rientrare, non rinuncia a un altro caffè americano d’asporto, più caro del precedente: 4,50 euro. Un piccolo vizio, ma in una città che vive di notte come Amsterdam, un po’ di caffeina è quasi d’obbligo.
Trasporti e bilancio finale: una giornata da 69,24 euro
Per spostarsi, Marta utilizza i mezzi pubblici. Il biglietto del tram per raggiungere una festa costa 3,40 euro, e lo stesso importo serve per la metropolitana del ritorno. In tutto, 6,80 euro di trasporto urbano per muoversi in modo comodo e sostenibile.
Alla fine della giornata, la somma totale delle spese è di 69,24 euro. Una cifra non irrisoria, ma in linea con i costi medi di Amsterdam. Tra dolci, ricordi, musica e cene etniche, la città si conferma una meta meravigliosa ma non per chi vuole risparmiare a tutti i costi.
Il video di Marta Atram ha raccolto migliaia di visualizzazioni in poche ore, diventando un punto di riferimento per chi vuole pianificare un viaggio ad Amsterdam con budget realistico e senza brutte sorprese. Perché anche in una città costosa come questa, con un po’ di attenzione, è possibile vivere un’esperienza autentica e piena di atmosfera, senza svuotare completamente il portafoglio.
Indice dei contenuti
